COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 4 marzo 2009
OGGETTO: Il Consiglio delle donne dà il via alla iniziative per la giornata della donne
Con il Consiglio delle donne, dedicato all'altra metà del cielo e lo sport, prenderà il via domani pomeriggio (ore 17), nell'aula consiliare del Municipio, la serie di iniziative approntate dall'Amministrazione comunale in occasione delle giornata della donna che spazieranno da momenti di spettacolo fatti di teatro e musica, a incontri e dibattiti.
Alla promozione di "8 marzo e oltre", questo lo slogan sotto il quale sono stati raccolti i vari appuntamenti in calendario che si protrarranno per tutto il mese di marzo, oltre all'assessorato alle Pari opportunità hanno collaborato il Consiglio delle donne, il Comitato Pari opportunità dell'Ordine degli avvocati, l'Informadonna, il Teatro Rebis e il Centro Italiano femminile.
Perché "8 marzo e oltre?", "Oltre perché - afferma l'assessora alle Pari opportunità, Federica Carosi - proseguire nel tempo nell'opera di sensibilizzazione e promozione nei confronti del ruolo della donna e delle diverse realtà in cui vive, è importante e occorrerebbe farlo sempre. Fermare il tutto alla sola giornata dell'8 marzo è riduttivo e questa data, altrimenti, rischierebbe di rimanere solo un simbolo. Le iniziative che abbiamo promosso sono in perfetto equilibrio tra loro. Per tutto il mese di marzo, infatti, si alterneranno momenti di approfondimento ad altri di carattere più giocoso, spettacoli teatrali e musicali, incentrati però sempre su tematiche importanti e attuali su cui riflettere".
Il Consiglio di domani sera, sarà l'occasione per consegnare riconoscimenti alle donne che si sono distinte nel mondo sportivo, in particolare verranno premiate le atlete della squadra di softball Mosca Macerata che negli anni passati, con i loro successi, hanno dominato in Italia e in Europa.
A seguire sabato prossimo, nell'ex mattatoio di via Panfilo, al mattino, alle 10, tavola rotonda sul tema "Il consumatore è anche agricoltore? Un binomio da coltivare", alle 16 laboratorio di cucina durante il quale verranno preparati biscotti secondo ricette della tradizione maceratese e infine, alle 18, inaugurazione della mostra di mail-art "La donna del terzo millennio" con la presentazione dell'artista Anna Boschi.
Sempre sabato, alle ore 21.30, nel teatro di Villa Potenza spettacolo teatrale, proposto da Rebis, messo in scena dal gruppo Armamaxa dal titolo "Principesse... a passi lenti sui tacchi" di e con Micaela Sapienza per la regia di Enrico Messina e Filippo Ughi.
La giornata della donna (domenica 8 marzo) sarà invece all'insegna della musica con il concerto jazz per i 50 anni della Bossa Nova con Claudia Marss & Effetto Musica Ensamble.
Il programma proseguirà sabato 21 marzo, alle ore 21, al cine teatro Italia con il concerto del coro polifonico della città di Tolentino, diretto dal maestro Aldo Cicconofri, proporrà le più belle canzoni del repertorio classico napoletano raccolte sotto il titolo"Te voglio bene assaje".
Il 27 marzo, infine, alle 18, nella sala consiliare del Comune, incontro-dibattito sul tema della discriminazione di genere nei luoghi di lavoro al quale interverranno operatori e collaboratori dello sportello Informadonna del Comune di Macerata.
Gli ingressi alle iniziative e agli spettacoli sono tutti gratuiti ad eccezione del concerto jazz.
Info: assessorato Pari opportunità (tel. 0733.256368).