COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 6 marzo 2009
OGGETTO: Claudia Marss e la donna domenica al Lauro Rossi
In occasione della festa della donna, domenica (8 marzo) alle 17.30 al Lauro Rossi, si terrà il terzo appuntamento della stagione jazzistica maceratese dedicata al 50° anniversario della Bossa Nova. Il costo del biglietto è di 10 euro, per le donne sarà ridotto ad 8 euro.
Protagonista della serata sarà la cantante e compositrice brasiliana Claudia Marss, la quale presterà la sua voce, accompagnata dai musicisti di Effetto Musica Ensemble, per far rivivere al pubblico il mito di Orfeo ed Euridice.
Infatti sarà l'amore il tema della serata e delle composizioni del gruppo le quali, ruoteranno attorno al film Orfeu Negro di Marcel Camus. Quest'ultimo nel 1959, anno di nascita della Bossa Nova, ricostruì il mito di Orfeo ed Euridice in chiave moderna dopo aver assistito alla rappresentazione teatrale di Vinicius De Moraes intitolata Orfeu da Conceicao. Il film di Marcel Camus fu molto apprezzato dal pubblico, riscuotendo consensi critici in molti e importanti festival ottenendo a Cannes la Palma d'oro e l'Oscar per il miglior film straniero, inoltre contribuì a dare notorietà ai ritmi del Samba e della Bossa Nova. In seguito al successo riportato dalla pellicola, nel 1962 due noti jazzisti quali Stan Gets e Charlie Byrd, incisero il disco Jazz Samba, grazie al quale la Bossa si diffuse negli Stati Uniti e in tutto il resto del mondo.
L'artista Claudia Marss, scelta dal direttore artistico Paolo Piangiarelli, sarà la figura d'eccezione per celebrare la giornata mondiale della donna, la sua carriera artistica ebbe inizio già in giovanissima età quando le fu data l'opportunità di accompagnare in tournèe il compositore brasiliano Gilberto Gill. Da allora la sua carriera andò intensificandosi, si trasferì in Italia arrivando alla Rai Tv come cantante in vari programmi. A questi importanti traguardi si aggiunsero altri: Carlo Verdone la scelse per interpretare uno dei temi della colonna sonora del film Maledetto il giorno che t'ho incontrato; Nicola Piovani decise di affidarle il ruolo di solista nello Stabat Mater "La Pietà".
Insomma per la giornata della donna, sarà la voce sensuale di Claudia Marss che dispenserà amore, passione, desiderio, sacrificio e morte, un mix di sentimenti e pulsioni che si intrecciano attorno ad un universo simbolico per poi sciogliersi in un messaggio positivo sulla vita che sovrasta e sconfigge la morte.
(Nella foto il gruppo Effetto Musica Ensamble con la cantante Claudia Marss)