Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 06/03/09

In consiglio riconoscimenti alla donna nello sport

COMUNICATO STAMPA N. 2      mercoledì 6 marzo 2002       
OGGETTO: In consiglio riconoscimenti alla donna nello sport



  Una manifestazione dedicata alla donna nello sport ha aperto ieri pomeriggio a Macerata le iniziative promosse dal Comune per l'8 marzo. Il consiglio comunale delle donne, presieduto da Gilda Coacci, ha reso omaggio nel corso di una cerimonia, cui hanno partecipato l'assessora alle pari opportunità Federica Carosi ed il delegato comunale allo sport Alferio Canesin, allo sport femminile maceratese ed alle sportive delle varie rappresentative che hanno ricevuto un riconoscimento per la loro attività ed i loro risultati.
  Una presenza, quella della donna, che a fatica si è imposta nel mondo sportivo - come ha sottolineato Daniela Meschini - che ha ripercorso le tappe di un percorso lento e faticoso, che ancora oggi presenta disequilibri e discriminazioni. Dalla prima vittoria femminile risalente all'antica Grecia, con Atlanta che primeggia su Peleo, si deve attendere fino ai primi anni 20 per vedere l'ammissione della donna alle Olimpiadi, ma solo in due discipline: il golf e il tennis ed ancora oggi la partita femminile nello sport è tutta da giocare. Maggiore presenza femminile, non solo tra le atlete, ma anche negli assetti societari è un invito giunto dalla psicologa Barbara Rossi che ha dato le cifre dell'abbandono della pratica sportiva da parte dei giovani: il 30% lascia all'età di 13 anni il 55% tra i 17 e i 18 anni. Motivo l'eccessiva attenzione dei formatori ad allevare campioni piuttosto che alla persona per portare alla luce i valori autentici dello sport come il coraggio il saper superare i propri limiti. Valori questi di cui le donne possono farsi portatrici nell'ambito delle società sportive.
  Sport come mezzo importante di crescita nel corpo e nello spirito, ha detto la presidente Gilda Coacci che ha poi consegnato i riconoscimenti a Marta Gambella per la Mosca Softball Macerata, Arianna Ciucci per la Ginnastica aerobica, Bissane Mboup Ndeye per la Bulli e Pupe, Giulia Perugini per la Sef, Laura Moretti per la Judo Equipe Macerata, Nicoletta Minestroni per la Virtus Fitness, Emanuela Latini e Maria Letizia Giuggioloni per la Futura Sport.
(Nella foto: due momenti della manifestazione ed il premio a Marta Gambella per il Softball Macerata).
S:\_Comunicazione\Com2009\Donna e sport.doc
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433