Comune di Macerata


Sei in:  Home , In teatro il manuale di sopravvivenza urbana di Rossi , Detassazione per microprogetti di arredo urbano
Ultimo Aggiornamento: 13/03/09

Detassazione per microprogetti di arredo urbano

COMUNICATO STAMPA N. 4   venerdì 13 marzo 2009  
OGGETTO: Detassazione per microprogetti di arredo urbano
  Una legge approvata lo scorso 28 gennaio autorizza "gruppi di cittadini organizzati" a formulare al Comune proposte (microprogetti) di arredo urbano di pronta realizzabilità. Nella proposta che non deve prevedere oneri a carico dell'ente, vanno indicati costi e mezzi di finanziamento. La realizzazione delle opere, che vengono acquisite a titolo originario al patrimonio indisponibile dell'ente competente, non richiede oneri fiscali e amministrativi a carico del gruppo attuatore, fatta eccezione per l'iva. In particolare è riconosciuta una detrazione d'imposta per le spese sostenute per la formulazione della proposta e per la realizzazione delle opere. Il beneficio è fissato in misura pari al 36% del costo.
  I progetti - recita la legge che rientra nella cosiddetta "Manovra anti-crisi" - devono essere realizzati nel rispetto degli strumenti urbanistici vigenti o delle clausole di salvaguardia degli strumenti urbanistici adottati. L'ente interessato fornisce la propria assistenza insieme ad eventuali prescrizioni. Gli enti locali possono predisporre apposito regolamento per disciplinare le attività e i processi in esame. Decorsi due mesi dalla presentazione della proposta, questa si intende respinta. Entro il medesimo termine l'ente locale, può, con delibera, disporre l'approvazione delle proposte formulate, regolando inoltre le fasi essenziali del procedimento di realizzazione e i tempi di esecuzione.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433