Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 18/03/09

Domani a teatro "Pagine Rossi - Manuale di sopravvivenza urbana"

COMUNICATO STAMPA N. 4                                                         mercoledì 18 marzo 2009      
OGGETTO: Domani a teatro "Pagine Rossi - Manuale di sopravvivenza urbana"


  L'ironia e la comicità di Riccardo Rossi domani sera (19 marzo) alle 21 farà irruzione sul palco del Lauro Rossi. In scena un vero e proprio evento culturale con la partecipazione di Scienze della formazione e Scienze della comunicazione ma il clou della serata è lo spettacolo di cabaret "Pagine Rossi - Manuale di sopravvivenza urbana".

   Lo spettacolo - che verrà presentato da Carla Passacantando -  altro non è che uno scrupoloso diario delle nevrosi quotidiane, una guida sicura per difenderci dall'inferno merceologico che ci circonda, un prezioso manuale di sopravvivenza urbana che ci aiuta ad affrontare gli affanni del quotidiano. E' lo sfogo di uno che non sopporta. Non sopporta i tariffari dei necrologi e le leggende su Michael Jackson, non sopporta quelli che dicono "messaggino". "Pagine Rossi" è un manuale di autodifesa. Una guida facile e veloce, per tutte le esigenze della quotidianità.

  Attore e personaggio televisivo, Riccardo Rossi, è conosciuto dal grande pubblico soprattutto per il suo ruolo di Mazzocchi nel telefilm "I ragazzi della 3a C" andato in onda in tv alla fine degli anni Ottanta, ma è stato protagonista anche di tanti spot  e film e ha preso parte anche a programmi quali "Nessundorma", "Assolo" e "Maurizio Costanzo show"mentre attualmente conduce i collegamenti esterni di "Quelli che il calcio" su Rai Due.

  L'allestimento della serata vede la collaborazione delle facoltà universitarie cittadine di Scienze della formazione e della comunicazione. Hanno assicurato infatti la loro presenza i docenti Edoardo Bressan, Paola Magnarelli e Alessandra Fermani. Quest'ultima interverrà sul tema "Appartenenza e riconoscimento multimediale". Un contributo lo darà anche lo scrittore e critico letterario Guido Garufi che parlerà de "L'arte del riconoscimento".

  I biglietti per assistere allo spettacolo del comico romano, sono in vendita  alla Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735, orario 10.30-13, 17-19.30) al prezzo di 16 euro (ridotti per anziani e universitari 10 euro).
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433