Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , 8 marzo, evento conclusivo venerdì in Comune , Archivio news , Piero Ciampi, giovedì il film venerdì lo spettacolo
Ultimo Aggiornamento: 31/03/09

Piero Ciampi, giovedì il film venerdì lo spettacolo

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 31 marzo 2009            
OGGETTO: Piero Ciampi, giovedì il film venerdì lo spettacolo  


  Inizia giovedì la "due giorni" dedicata a Piero Ciampi, straordinario cantautore livornese "di culto". Si comincia con il film Adius - Piero Ciampi e altre storie ispirato alla vita del cantautore al Cineteatro Italia, giovedì 2 aprile ore 21,30. Saranno presenti il regista Ezio Alovisi, la cantautrice Rossella Seno e l'aiuto regista Simonetta Proietti. L'ingresso è libero.  
  Adius, che è anche canzone di Ciampi, non è semplice documentario biografico sull'artista ma progetto filmico complesso "che sembra non avere riferimenti cinematografici precisi; si tenta infatti una contaminazione di generi attraverso una partitura video-musicale su cui si distende un pivot narrativo onirico". Molte le immagini inedite anche sulla canzone italiana degli anni Settanta, tra queste quelle di un giovanissimo De Gregori, Venditti alle prese con la sua Sora Rosa di fronte a pochi intimi, Luigi Tenco con Vedrai Vedrai, e ancora le testimonianze degli amici, da Nada a Gino Paoli. Ospiti anche gli Avion Travel e la Banda Osiris. Il tutto filmato sul filo di un'ironia che mescola amare vicende trascorse a parole d'amore.
  Lo spettacolo, una idea di Valentina Pierandrei, sarà rappresentato in prima assoluta venerdì 3 aprile alle 21 al Teatro Lauro Rossi. Si intitola maledetti dettimale ed è una sorta di tributo in poesia, musica e danza all'arte del cantautore livornese.
  Scomparso venticinque anni fa, Ciampi era un poeta bohemien che annegava nell'alcool (Il vino è una delle sue canzoni più celebri), le sue composizioni talvolta dolci talvolta malinconiche. "Un mondo poetico di vinti, deboli, emarginati per una artista maledetto che cantava le oscurità dell'amore confuse tra la morte e l'impossibilità di vivere", è scritto nella presentazione del progetto.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433