Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 03/04/09

"La contemporaneità dei futuristi", domani a Macerata

COMUNICATO STAMPA N.3                                                           venerdì 3 aprile 2009                
OGGETTO: "La contemporaneità dei futuristi", domani a Macerata

 
  A cento anni dalla sua nascita, il Futurismo è ancora "contemporaneo". Una conferenza dal titolo "La contemporaneità dei futuristi" si terrà infatti domani (sabato 4 aprile), alle ore 17 nell'aula magna dell'università di Macerata in piazza della Libertà. Organizzato dal club Rotary "Matteo Ricci" in collaborazione con l'università degli studi di Macerata, l'evento ha anche il patrocinio dal Comune.      
  Quella di domani sarà una giornata dedicata al Futurismo, al movimento nell'arte, ai suoi protagonisti maceratesi, primo tra tutti il pittore e architetto Ivo Pannaggi, grande esponente del movimento futurista e un'occasione per creare un filo conduttore con l'arte contemporanea.
  Alla conferenza interverranno il presidente del club Rotary Giorgio Caraffa, il past president Alfredo Mori, il rettore Roberto Sani e le varie autorità istituzionali. Il professore Nino Ricci coordinerà la conferenza e introdurrà i relatori.
   Il primo a prendere la parola sarà Stefano Papetti, docente di storia dell'arte, con una relazione sull'Elogio della modernità: il futurismo e i suoi riflessi, seguirà Camilla Boemio, critica e curatrice di arte contemporanea, che tratterà una tesi su L'arte contemporanea e il Futurismo - analogie e differenze.
  Infine Franco Rustichelli, scienziato ed artista, esporrà il tema Dalla relatività di Einstein a una teoria dinamica dell'immortalità.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433