Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Consiglio, ieri dibattito sul consuntivo
Ultimo Aggiornamento: 21/04/09

Consiglio, ieri dibattito sul consuntivo

COMUNICATO STAMPA N.3      martedì 21 aprile 2009    
OGGETTO: Consiglio, ieri dibattito sul consuntivo



  Dibattito ieri pomeriggio centrato sul consuntivo di bilancio, ovvero il rapporto tra i programmi previsti e le realizzazioni svolte dall'Amministrazione. Oggi pomeriggio sono previste le dichiarazioni di voto.  

  In particolare, con la chiusura dell'esercizio 2008 si è avuto un avanzo di amministrazione pari a 260 mila euro, come negli ultimi anni. "Cifre piccole" le ha definite il vicesindaco Lorenzo Marconi, "a dimostrazione che la macchina amministrativa riesce a investire tutte le risorse disponibili, pari a ben il 98%". Per la parte corrente degli investimenti si conferma invece un equilibrio tra entrate e spese in conto investimento, spese che invece si attestano al 33% rispetto alle previsioni.

  Il dibattito ieri pomeriggio ha comunque riguardato la politica dell'amministrazione a 360 gradi. Critiche generalizzate dai banchi del'opposizione nei confronti della "modestia degli investimenti operati dalla giunta". Tra gli altri Giovanni Meriggi (Gruppo misto) ha attaccato la gestione delle aziende associate e partecipate e la "fallimentare politica negli investimenti". Pierfrancesco Castiglioni (Pdl) ha puntato sulle previsioni sbagliate sul Piano casa: "ritardi ed errori di previsione che gravano sulle risorse disponibili". 

  Di bilancio sconfortante ha parlato Anna Menghi: "tra l'altro l'amministrazione si attribuisce meriti non suoi: la galleria è frutto del lavoro di tutte le amministrazioni che si sono succedute, così come la biblioteca e altre opere sbandierate". Arrigo Antolini (Pdl), ha citato quali esempi negativi gli errori sulla passeggiata di viale Puccinotti e il caos nel traffico a Macerata mentre Claudio Carbonari (Pdl) ha elencato"le tante mancanze, dai problemi del centro storico, all'operato della Smea".

  Dai banchi della maggioranza è venuta la difesa dell'Amministrazione. Francesco Launo, in replica a Meriggi, ha insistito sulla bontà del documento, "concreto e attendibile rispetto alle previsioni; falso poi che il Comune sia indebitato fino al collo, si tratta di un indebitamento strutturale e costante; i bilanci delle partecipate sono inoltre positivi; sugli investimenti invece forse si poteva fare qualcosa di più". Marco Blunno (Pd) ha elencato l'elenco delle cose fatte e concluso: "consegneremo a chi vincerà le elezioni una città migliore e un bilancio in salute". Anche il capogruppo Pd Romano Carancini ha lamentato alcune carenze degli investimenti, ma "il consuntivo è atto pienamente rispondente ai programmi".    

  Nel dibattito sono intervenuti inoltre Placido Munafò (Comitato Menghi), Andrea Beccacece (Udc), Deborah Pantana (Pdl), Uliano Salvatori (Gruppo misto), Reinhard Sauer (Rc) e Silvano Iommi (Pdl).      

  A quando la manutenzione dei marciapiedi di Villa Potenza? Lo ha chiesto il consigliere dell'Udc, Andrea Beccacece con una interrogazione alla quale ha risposto l'assessore Raffaele Delle Fave. "In particolare il tratto di marciapiede lungo la parte a nord della via, tra l'incrocio dove è posto il monumento ai caduti e il ponte risulta fortemente logorato e in pessimo stato di conservazione", ha riferito Baccacece. Delle Fave ha assicurato un intervento entro la prossima estate sulla base di risorse già accantonate.      
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433