Comune di Macerata


Sei in:  Home , Park Sferisterio, sosta a pagamento riservata ai residenti , Laboratorio teatrale per la rassegna "Giochi d'alma"
Ultimo Aggiornamento: 11/05/09

Laboratorio teatrale per la rassegna "Giochi d'alma"

COMUNICATO STAMPA N.1lunedì 11 maggio 2009                             
OGGETTO: Laboratorio teatrale per la rassegna "Giochi d'alma"



  Sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale, condotto da Isadora Angelini e Luca Serrani, attori Gruppo Patalò di Cesenatico, promosso all'interno della rassegna "Giochi d'alma" organizzata dal teatro Rebis in collaborazione con la Provincia e il Comune di Macerata,
  Il gruppo condivide da anni una pratica di studio sul lavoro dell'attore e di ricerca scenica che, oltre alla produzione di spettacoli, vive momenti di scambio con la realtà che lo circonda anche attraverso l'attività pedagogica e la creazione di opere con bambini, ragazzi, giovani attori.

  Dal settembre 2008 Patalò ha iniziato a condurre una serie di laboratori sul tema dello 'Straniero', con lo scopo di realizzare una nuova opera entro il 2009, e Macerata rappresenta un tappa di questo percorso di ricerca aperta ad attori, musicisti, danzatori e altri artisti che vogliano condividere un percorso di studio profondamente teatrale, che prevede alla fine del seminario anche un'esibizione pubblica.

  Nella prima parte della giornata del laboratorio, che si svolgerà dal 4 al 7 giugno nel Teatro di Villa Potenza, con orario 15-19, dopo un training fisico, si lavorerà sulla ricerca di un'espressione fisica personale, sviluppando una breve partitura di azioni. Per questo lavoro potranno essere utilizzati brani musicali, opere pittoriche e testi poetici. Nella seconda parte, invece, verrà creato del materiale scenico attraverso improvvisazioni, composizione di immagini e altro, frammenti di storie, racconti, pensieri di uomini e di donne che per motivi diversi si trovino nella condizione di essere (o di sentirsi) stranieri, per creare immagini, situazioni, stati d'animo da esplorare con la ricerca scenica. L'idea è di raccogliere alcuni materiali che possano poi essere montati in uno studio scenico pubblico che avverrà sempre al Teatro di Villa Potenza il 7 giugno alle 21.30.

  Per informazioni si può telefonare ai numeri 0733.092045 o 340.4666795, rebis.info@email.it.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433