COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 4 giugno 2009
OGGETTO: Elezioni 2009/Informazioni, curiosità e punto informativo
Tutto pronto per la doppia consultazione elettorale di sabato e domenica, 6 e 7 giugno.
Operazioni di voto e scrutinio - Sabato 6 giugno, dalle 15 alle 22, e domenica 7 giugno, dalle 7 alle 22, si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni del Parlamento europeo e del presidente della Provincia. Per la prima volta il voto è anticipato al sabato pomeriggio a seguito dell'accorpamento delle europee con le elezioni amministrative
Lo scrutinio per il Parlamento europeo inizierà a partire dalle 22 di domenica 7 giugno, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l'accertamento del numero dei votanti. Quello per le provinciali avrà inizio alle ore 14 di lunedì 8 giugno.
Modalità di voto - L'ufficio Elettorale ricorda che per le elezioni Provinciali (scheda gialla) non è ammesso il voto disgiunto, vale a dire che non è possibile votare per un candidato presidente diverso da quello collegato alla lista prescelta. Il voto infatti si può esprimere solo in tre modi: segnando con una croce il simbolo di una delle liste (il voto si intende attribuito sia al candidato presidente che al candidato consigliere); marcando sia il nome del candidato presidente sia una delle liste collegate (i nomi dei consiglieri assegnati nei collegi sono già segnati sulla scheda); scegliendo solo il candidato alla presidenza. Per le Europee (scheda rossa) il voto si esprime tracciando una croce sul contrassegno della lista preferita. L'elettore può inoltre esprimere fino a tre preferenze nell'ambito della rosa di candidati presentati nella lista prescelta .
Qualche curiosità - Per il rinnovo dell'Amministrazione provinciale, a Macerata, hanno diritto al voto 36.214 elettori, 16.980 uomini e 19.234 donne. I neo diciottenni, per la prima volta alle urne, sono invece 158. Per quanto riguarda le europee gli aventi diritti al voto sono in numero minore, esattamente 35.720, perché molti cittadini dei Paesi dell'Unione europea sono autorizzati a votare al proprio consolato.
La sezione più numerosa è la n.43, situata nella scuola elementare di Piediripa mentre quella con meno elettori è la numero 22, nella scuola materna De Amicis,
Tessera elettorale - In caso di smarrimento della tessera elettorale, anche sabato e domenica il duplicato può essere richiesto utilizzando l'apposito modulo disponibile all'ufficio Relazioni con il pubblico (Urp) o reperibile all'ufficio Elettorale in viale Trieste 24 aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13. Il modulo firmato può essere inviato anche via fax al n. 0733/256298-256435 allegando una copia del documento di riconoscimento. Le duplicazioni vengono effettuate all'Urp e consegnate esclusivamente all'interessato il giorno stesso o quello successivo alla richiesta. L'ufficio elettorale, sabato e domenica (6 e 7 giugno) rimarrà aperto.
Trasporto pubblico per elettori portatori di handicap - In occasione delle consultazioni elettorali del 6 e 7 giugno, il Comune tramite l'Apm organizza un servizio di trasporto pubblico in modo da facilitare agli elettori portatori di handicap il raggiungimento del seggio elettorale. Gli interessati possono prendere preventivamente contatto con l'Apm telefonando al numero 0733.492152 dalle ore 8 alle oe 13 del giorno 6 giugno e dalle ore 7.30 alle ore 11 per il 7 giugno.
L'Apm svolgerà il servizio con autobus, quindi il punto di prelievo dell'interessato dovrà essere facilmente raggiungibile dal mezzo. Il servizio di trasporto al seggio sarà effettuato sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 7.30 alle 13.30.
Punto informativo in Comune - Un punto informativo per i cittadini, dove acquisire i risultati delle consultazioni elettorali sarà allestito in Comune. A partire dalle ore 15 nella sala consiliare, su un maxi schermo verranno proiettati i dati in tempo reale.