Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 17/06/09

Variazioni di bilancio e galleria in Consiglio

COMUNICATO STAMPA N. 2   mercoledì 17 giugno 2009      
OGGETTO: Consiglio. Variazioni di bilancio e verifiche in galleria
Commemorazione Enzo Torresi. La commemorazione di Franco Torresi ex consigliere comunale e figura importante in città scomparso ieri mattina, ha aperto ieri la seduta del consiglio comunale. Il presidente Gianmario Maulo ho ricordato la sua figura e l'impegno sia politico istituzionale che nel campo culturale di per la sua intensa attività come ricercatore di storia promotore di mostre ed editore. Consigliere comunale nelle fila del PCI per due consigliature dal 1970 al 1980 si è poi incessantemente dedicato ad un'intensa attività culturale e di ricerca sia per quanto riguarda la storia che l'arte della sua città.
Torresi e' stato fondatore ed animatore di un'importante fucina quale l'associazione culturale il Labirinto e, insieme al fratello Enzo, dell'agenzia editoriale Einaudi di santa Maria della Porta dove si è dedicato alla valorizzare di tanti artisti e letterati maceratesi con mostre ed eventi "Franco Torresi era anche un grande studioso ed appassionato di storia, ha detto Maulo - ricercatore instancabile di testimonianze dirette e memorie della nostra storia recente che ha permesso di avere oggi un patrimonio editoriale su fatti ed eventi che altrimenti sarebbero andati perduti".
Tra i suoi lavori più grossi "La città sul palcoscenico" quattro volumi su arte spettacolo, pubblicità a Macerata dal 1844 al 1944, "Dai documenti la storia. 1943 - 1944 anni duri a Macerata e dintorni" e   "Guerra ai nazisti. I racconti di un patriota chiamato verdi". Il consiglio si è stretto intorno al dolore della famiglia. Torresi lascia   il fratello Enzo, i figli Paola, avvocato ed Umberto medico e consigliere comunale del gruppo sinistra democratica.
Variazioni di bilancio. Il consiglio ha poi discusso ed approvato - con 19 voti a favore dei gruppi di maggioranza e 8 contrari (Udc, Menghi, Pdl) - alcune variazioni di bilancio relative a maggiori entrate e spese per un ammontare complessivo di 85 mila euro e storni di fondi da un capitolo all'altro di spesa. Le variazioni riguardano i servizi sociali per l'aumento del contributo ministeriale (37 mila euro) per l'accoglienza dei rifugiati politici, il servizio mense scolastiche, la polizia municipale cui sono destinati 14 mila euro di contributo regionale per il progetto sicurezza, il servizio Sos donna presso lo sportello di via Pannelli, e per la parte degli investimenti 25 mila euro di contributo ministeriale su investimenti già realizzati in campo di edilizia scolastica. Gli storni di fondi da un capitolo all'altro di spesa ammontano invece a 170 mila euro.
Infiltrazioni di acqua nella galleria delle Fonti. Approvata all'unanimità la mozione del gruppo Menghi che chiede la verifica delle cause delle infiltrazioni piovane verificatesi nei giorni scorsi, nonché idonee verifiche sui materiali usati, individuando, se del caso, eventuali responsabilità da far valere nelle sedi opportune. Il consigliere Placido Munafo' ha ricordato come sia stata variata rispetto al progetto originario la soluzione per l'impermeabilizzazione, sostituendo il telo originariamente previsto intorno alla volta con un getto di calcestruzzo realizzato con una proporzione tale tra acqua e cemento da renderlo impermeabile. Soluzione questa - ha detto - che richiede controlli sistematici sulla qualità del getto durante l'esecuzione. Il fatto che a sei mesi dall'apertura della galleria questa presenti infiltrazioni d'acqua lascia qualche dubbio - sostengono i proponenti e i gruppi di minoranza - sulla corretta esecuzione delle opere.
Allarmismo esagerato secondo l'assessore Raffaele Delle Fave che ha risposto per conto dell'amministrazione, affermando che con opportune verifiche è stata accertata la congruità dei materiali utilizzati e che i collaudi effettuati, compreso l'ultimo dell'11 giugno scorso,   non hanno rilevato alcuna difformità di esecuzione. Tali verifiche andranno avanti anche nei prossimi giorni per cui si renderà necessario chiudere ancora la galleria.
Anche i gruppi di maggioranza hanno convenuto sulla necessità di compiere attente verifiche sulle cause della presenza di acqua in galleria, non limitandosi ai lavori già eseguiti dalla ditta Pacchiosi per la sua canalizzazione.
Romano Carancini del Pd ha detto di condividere la mozione purché ne fossero stralciate alcune parti con giudizi di natura politica non condivisibili. Invito che è stato accolto dai proponenti per cui, dopo un lungo dibattito - interventi di Silvano Iommi, Deborah Pantana, Claudio Carbonari, Pierfrancesco Castiglioni e Riccardo Sacchi del Pdl, Andrea Beccacece (Udc), Anna Menghi, Romano Carancini e Marco Blunno (Pd), Federico Valori ­­­(Partito Socialista), Reinhard Sauer (Rc) e Alessandro Savi (Ci) -   la mozione è stata approvata all'unanimità
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433