Comune di Macerata


Sei in:  Home , Strada via Mattei - La Pieve, depositati gli atti , Futurismo, riprese a casa Zampini
Ultimo Aggiornamento: 29/07/09

Futurismo, continua il progetto sul Futurismo, riprese a casa Zampini

COMUNICATO STAMPA N .4   mercoledì 29 luglio 2009      
OGGETTO: Futurismo, continua il progetto sul Futurismo, riprese a casa Zampini  
 
  Il progetto ufficiale della Regione Marche sul Futurismo, "L'importanza del Tentativo", promosso anche da Provincia e Comune di Macerata, continua dopo gli eventi "Maggio della cena futurista", "Sapori simultanei e cangianti"e lo spettacolo al Teatro Lauro Rossi di Macerata "Forme simultanee poliedriche curve angolari".
  Sono iniziate infatti le riprese da parte di ARTEsetTIMA per il documentario "Casa Zampini e Ivo Pannaggi" con la regia di Massimo Angelucci Cominazzini. Il documentario, che ha in questi giorni come set la casa di Erso Zampini ad Esanatoglia, è in lavorazione dall'inizio dell'anno per raccogliere materiale filmato ed interviste sui diversi aspetti della vita di Pannaggi e sugli irripetibili ed unici arredamenti che l'artista futurista, tra il 1925 e il 1927, realizzò per l'industriale Zampini.   Le quattro stanze arredate (due ancora esistenti in loco, una spostata nella Pinacoteca di Macerata, la quarta andata distrutta) sono una delle pochissime testimonianze di arredamento futurista per gli interni di una casa di abitazione, in cui tutto è stato costruito con linee e forme nuove adattandosi agli ambienti preesistenti.   L'importanza di un manufatto esclusivo come quello di Esanatoglia, è la testimonianza del grande lavoro artistico sviluppato tra la metà degli anni '20 e la fine degli anni '30 dal gruppo dei futuristi maceratesi, dove sono presenti altri importanti esponenti della pittura e della scultura riconosciuti internazionalmente.
  Le riprese si protrarranno per qualche giorno, per gentile concessione degli eredi Zampini, e documenteranno in modo nuovo le particolarità artistiche e architettoniche di un raro esempio di connubio tra vita comune e arte applicata.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433