Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 12/09/09

Al via i corsi teatrali organizzati dal teatro Rebis

COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 12 settembre 2009
OGGETTO: Al via i corsi teatrali organizzati dal teatro Rebis


  Cominceranno a settembre le attività culturali programmate al teatro Rebis di Macerata, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Macerata.
  La stagione inizierà con l'attivazione di due corsi di teatro, condotti dai membri del teatro Rebis: uno rivolto a bambini e ragazzi e un altro, di avviamento alla scoperta dell'arte dell'attore, rivolto a giovani fino a trent'anni.
  Oramai da quattro anni gli attori della compagnia, Lorenzo Pennacchietti e Silvia Sassetti, conducono corsi per ragazzi dai 5 ai 13 anni, cercando di sviluppare negli allievi il gusto per il gioco della rappresentazione e incentrando il percorso pedagogico sull'acquisizione della coscienza del proprio corpo in relazione a sé, agli altri e all'ambiente.
  Le tematiche trattate durante il percorso formativo si concentrano su soggetti di rilevanza sociale, quali il rispetto del diverso, il lavoro minorile, l'emigrazione; temi affrontati in modo delicato, ma con lo scopo di far riflettere i ragazzi su concetti importanti per la loro crescita, attraverso la liberazione della propria creatività e l'esplorazione delle proprie potenzialità espressive.
  Inoltre quest'anno il teatro Rebis proporrà un percorso professionale di formazione teatrale, rivolto a ragazzi fino a trent'anni di età. Il corso, condotto dagli attori della compagnia con la supervisione del regista Andrea Fazzini, si pone lo scopo di sviluppare una conoscenza del teatro non inteso come intrattenimento, ma come arte, come strumento di conoscenza, di intervento e di relazione e come possibile sbocco lavorativo ed esistenziale.
  Il corso, che avrà una durata biennale, si prefigge di trasmettere l'utilizzo di strumenti di partenza per un viaggio interiore, affrontato attraverso la conoscenza di tecniche vocali e corporee proprie del teatro d'avanguardia, affidandosi al testo di Valère Novarina, "L'atelier volante".
  Entrambi i corsi partiranno a settembre e si concluderanno con un'esibizione pubblica a maggio 2010. Il corso rivolto ai bambini prevede un incontro settimanale della durata di due ore, mentre quello rivolto agli adulti prevede due incontri settimanali di tre ore l'uno.
  Per informazioni ed iscrizioni: 0733/092045 - 339/2374596 e-mail: silviarebis@email.it
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433