Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 28/09/09

Sabato in Municipio il saluto della città a don Ennio Borgogna

Un momento della cerimonia di saluto
Un momento della cerimonia di saluto
COMUNICATO STAMPA N. 2   lunedì 28 settembre 2009
OGGETTO: Sabato in Municipio il saluto della città a don Ennio Borgogna
           
  "Sono arrivato a Macerata da Gualdo Tadino in bicicletta e ora vado a Porto Recanati con la barchetta". Così don Ennio Borgogna, con la simpatia e la semplicità di sempre, ha esordito sabato scorso nella sala consiliare del Comune dove l'Amministrazione comunale ha voluto rivolgere il saluto della città al salesiano che dopo trentaquattro anni di servizio nell' Istituto di viale don Bosco lascia la città alla volta di Porto Recanati.
  Don Ennio ha raccontato la gioia e l'entusiasmo nel camminare per tanti anni al fianco dei giovani perché l'educazione è "una strada da percorrere insieme; non ho mai sentito di avere in me la verità, anzi ho chiesto scusa a tante persone e mi sono messo al loro fianco". Si è poi soffermato sul valore dell'oratorio "una buona palestra tra Stato e Chiesa" dove la fede si intreccia con la dimensione sociale del vivere. "E' bene essere bravi cristiani e bravi cittadini facendosi carico dei grandi problemi della società, vivendo la povertà al fianco dell'Africa e il perdono senza giudicare". Parole semplici e stimolanti per le famiglie, i rappresentanti delle realtà presenti ai Salesiani, i "suoi" giovani accorsi numerosi in Municipio. 
  "Non siamo affatto contenti" ha detto il sindaco Giorgio Meschini "ma sappiamo che don Ennio rispetta la regola dell'obbedienza e oggi lo ringraziamo per il suo lavoro e per il valore umano donato alla città attraverso la formazione di tanti giovani che con lui sono cresciuti come uomini e cittadini". Un saluto a don Ennio anche da Don Dalmazio Maggi, da Gian Mario Maulo e Sport Massimiliano Bianchini e folta presenza di consiglieri e assessori comunali uniti dal sentimento di stima e riconoscenza per il sacerdote.
  Prima del termine della cerimonia, Giorgio Meschini ha donato a don Ennio un piatto dipinto a mano con l'immagine del palazzo comunale. "Ottimo per servire il pesce" ha ribattuto pronto don Ennio senza smentire la sua visione ottimistica e positiva della vita.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433