Incontriamoci a Macerata
Domenica 11 ottobre 2009
Una giornata di svago e scoperte per tutti a ritmo lento
Macerata ha un centro storico perfettamente conservato ed ancora completamente cinto da mura rinascimentali; la piazza della Libertà è da sempre fulcro della vita civile, in quanto vi si affacciano il Municipio, il Teatro, il Palazzo del Governo (oggi sede di prefettura e questura) e l'antica università, fondata nel 1290.
Diverse le visite guidate: al teatro Lauro Rossi, costruito dal Bibiena nel Settecento (musica suonata dal vivo), allo Sferisterio, realizzato nel 1829 come stadio per la palla al bracciale ed ora arena lirica, alla Torre Civica, alla Sala Consiliare e all'Università degli Studi di Macerata (l'auditorium, la biblioteca seicentesca, la storica aula magna e le aule barocche).
A Palazzo Buonaccorsi saranno eccezionalmente visitabili le sale restaurate del piano nobile, con la celebre sala dell'Eneide decorata da affreschi settecenteschi.