Martedì 2 dicembre 2014 ore 16.30
Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti
Presentazione del volume di Amedeo Ricci
Domenica 7 dicembre 2014. Teatro Lauro Rossi, ore 16 cerimonia di inaugurazione. Palazzo Buonaccorsi, ore 17,30 visita alle nuove sale.
Giovedì 20 novembre 2014 ore 21
Teatro Lauro Rossi
Incontro pubblico aperto ad associazioni e liberi cittadini, per iniziare a preparare la quarta edizione della Notte dell’Opera
Ogni lunedì 16.30/18.30
Biblioteca Mozzi Borgetti
Fatti portare in biblioteca, c’è qualcuno che legge con te una bella storia...
31 ottobre-1 novembre 2014. Ricordare la nostra storia a 100 anni dalla Prima guerra mondiale. Partenza dal Monumento ai Caduti, piazza della Vittoria.
17/19 ottobre 2014
Da Macerata Musei un invito per scoprire l'arte del territorio
13/16/21/22/28/29 novembre 2014
Da Macerata Musei un invito per scoprire l'arte del territorio
16 ottobre 2014 - 28 maggio 2015
Galleria degli Antichi Forni ingresso piaggia dell’Università
Corso pluriennale
Domenica 12 ottobre 2014
Macerata Musei
Giornata nazionale delle famiglie al museo
Domenica 28 settembre 2014
Corso Cavour
10.00/23.00
Festival di cultura ludica e videoludica
Inaugurazione della sede e avvio delle attività per l'anno scolastico 2014/2015
6 - 28 settembre 2014
Macerata e provincia
Conferenze, spettacoli, incontri
settembre 2014 - maggio 2015
Ostello Asilo Ricci via dell'Asilo, 36
Corsi di musica, laboratori di musicoterapia, progetto di educazione e integrazione sociale El Sistema
23 agosto / 1 settembre 2014
Il programma della festa patronale
28 agosto - 4/11/18 settembre 2014
Modelli di cultura e innovazione
Giovedì 31 luglio 2014
19.30 / 24.00
Centro Storico, corso Cairoli, corso Cavour
CELESTE AIDA_Macerata si maschera da antica città egizia, cornice delle vicissitudini di Aida e Radamès nel grande capolavoro verdiano
Sabato 5 luglio 2014 ore 18
Cortile Palazzo Buonaccorsi
Dialoghi al femminile, rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti
13 giugno 2014 ore 18
Piazza Vittorio Veneto, 2
Confronto filosofico su "Orientarsi all'esistenza" con il biblista padre Alberto Maggi
20 giugno 2014
dal 17 al 21 giugno iniziative in città
7 giugno 2014 ore 10
Palazzo Buonaccorsi
Tavola rotonda
20 - 24 maggio 2014
Galleria degli Antichi Forni
Mostra La mia scuola per la pace
17 - 18 maggio 2014
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Creare connessioni con le collezioni
21 maggio 2014, ore 17.30
Sala Castiglioni Biblioteca Mozzi Borgetti
20 aprile - 4 maggio 2014
Le iniziative e le proposte culturali di Macerata Musei
30 aprile - 1 maggio 2014
Primo maggio ai Giardini Diaz
Musica, animazione, informazioni dal primo pomeriggio fino a tarda sera
Inaugurazione martedì 22 aprile 2014, ore 17.30
1 - 28 aprile 2014
Teatro Don Bosco, Sala conferenze Banca Marche, Polo Didattico Pantaleoni
Lezioni d’Architettura e Tavole Rotonde
9 aprile 2014 ore 17
Galleria degli Antichi Forni
Il femminile a teatro, dalla tragedia greca alle drag queen
Sabato 22 marzo 2014 ore 10
Biblioteca Mozzi Borgetti Sala Castiglioni
Si festeggiano i 90 anni dell'architetto Paolo Castelli
20 agosto 2014
Arena Sferisterio ore 21
Festival Internazionale del Folklore Incontro di Cultura Popolare
22-23 marzo 2014
Apertura di Palazzo Floriani Carradori, Palazzo Trevi-Sinigallia, Palazzo del Mutilato, tre beni storico-artistici nel centro storico di Macerata, visitabili da tutti
20 marzo 2014 ore 16.30
Università degli Studi Aula Magna Dipartimento di Filosofia
Convegno per la tutela del territorio e dei diritti del consumatore
21 marzo 2014, inaugurazione. ore 16,30 cerimonia al Teatro Lauro Rossi, ore 18 visita alle sale del piano nobile di Palazzo Buonaccorsi.
Le tappe della realizzazione dell'opera
Sabato 15 marzo 2014, Ostello Asilo Ricci - ore 09-13 Vicolo Asilo Ricci 36 Macerata
Domenica 16 febbraio 2014 ore 17,30
Cortile municipale
Commemorazione pubblica della morte di Giordano Bruno, curata da Sergio Labate
Sabato 7 dicembre 2013 ore 18
Auditorium San Paolo piazza della Libertà
Presentazione del libro di Alberto Maggi
martedì 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità. Aula Magna Università di Macerata, ore 10,30 e ore 16
23 novembre 203, ore 9
Biblioteca Mozzi-Borgetti
3 dicembre 2013 ore 16
Polo Bertelli UNIMC
1 dicembre 2013, ore 10.44 Piazza Cesare Battisti. Un festoso momento per ricordare la nascita di due importanti servizi educativi: la legge 1044 che ha istituito gli asili nido in Italia e la 444 che ha creato le scuole dell'infanzia.
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
16 - 24 novembre 2013
Anche Macerata aderisce con una serie di iniziative dedicate alla lettura ai bambini e alle loro famiglie
4 - 18 novembre 2013
Incontri di sensibilizzazione su tematiche alimentari
31 ottobre-1 novembre 2013. 10 anni di Trekking Ritorno alle origini. Visite guidate il 31 ottobre e tour in bicicletta il 1° novembre.
18 ottobre - 23 novembre 2013
Cicli di incontri e conferenze per scoprire il patrimonio artistico cittadino
28 settembre 2013
Macerata apre i suoi tesori alle visite gratuite
20 agosto 2013
Arena Sferisterio
Festival Internazionale del Folclore Incontro di Cultura Popolare
Giovedì 1 agosto 2013 ore 21.30
Biblioteca Mozzi Borgetti
Le fiabe dell'opera lirica raccontate ai bambini
Giovedì 1 agosto 2013
Centro storico, corso Cavour, corso Cairoli
L'ASSEDIO DEL TROVATORE
19 luglio - 11 agosto 2013
Galleria degli Antichi Forni
Artisti, filosofi, giornalisti, musicologi, storici, si interrogano sui temi delle opere in cartellone
10 e 11 luglio 2013
IV^ edizione Non a Voce Sola, la rassegna di poesia filosofia, narrativa, arte e musica al femminile
1-2-3-4 luglio 2013 ore 21.00
Area Archeologica Helvia Recina
Concerti e spettacoli al teatro romano di Villa Potenza
Sabato 22 giugno 2013 ore 17.00 - Campo sportivo Rione Pace, Macerata
15 - 19 - 20 - 22 giugno 2013
Prima edizione itinerante della Giornata Mondiale del Rifugiato anno 2013, organizzata dal G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà G. Puletti, che si svolgerà a Macerata, Jesi, Ancona e Grottammare.
07 giugno 2013
Biblioteca Mozzi Borgetti
31 maggio - 28 giugno 2013
Biblioteca Mozzi Borgetti
30 - 21 giugno 2013
Biblioteca Mozzi Borgetti
18 - 19 maggio 2013
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Notte Europea dei Musei e Giornata Internazionale dei Musei
15 maggio, ore 17:30 - Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti
15 maggio 2013, ore 17
Unimc via Garibaldi, 20
Sala Castiglioni, Biblioteca Mozzi Borgetti - sabato 20 aprile ore 10,30
18 aprile 2013
Sala Castiglioni Biblioteca Mozzi Borgetti
12 - 13 aprile 2013
Domus San Giuliano via Cincinelli, 4
Un momento di riflessione per coloro che si occupano di relazioni di aiuto
23 marzo 2013
Aula Magna dell’Università degli Studi di Macerata
8 marzo 2013, ore 17
ASUR - Via Sanzio 3
15 febbraio 2013
Sala convegni Banca Marche
Tutto confermato, a Macerata dalle ore14, ai Giardini Diaz, al via la 23^ edizione del Carnevale maceratese. Autobus urbani gratuiti perl'intera giornata.
...e il dibattito continua
partecipa e dì la tua
22 novembre 2012 - 7 febbraio 2013
Civica Enoteca Maceratese
15-18 novembre 2012
La città celebra i 60 anni della proclamazione a Città di Maria
13 novembre 2012 - 15 marzo 2013
Galleria degli Antichi Forni
mercoledì 7 novembre 2012
Aula Magna dell'Università
Domenica 28 ottobre 2012. Diamo un volto ai personaggi della nostra storia. Visite guidate: ore 10 e 11,30; ore 15, 16,30 e 18. Partenza dagli uffici comunali dell'ex Distretto in viale Trieste,24.
Dal 6 al 9 settembre e dal 13 al 16 settembre nella frazione la festa in onore di San Vincenzo Maria Strambi.
L'iniziativa della Giunti fino al 31 agosto per ricevere uno sconto su un libro da donare alla tua biblioteca
9 agosto 2012, dalle ore 20.00
Melodramma a tinte forti dal finale assai lieto. Violetta, Mimì e Carmen a spasso per Macerata
28 luglio 2012
Alla scoperta delle famiglie aristocratiche che contribuirono a rendere la nostra città uno dei grandi centri della musica lirica
30 giugno 2012, ore 11 Cerimonia solenne in diretta sul canale 605 do E'Tv Macerata.
23 giugno 2012, ore 18
Biblioteca comunale Bozzi Borgetti
16 giugno 2012
Abbadia di Fiastra
Attività sportiva all'aperto per bambini dai 5 agli 11 anni
Ai giardini Diaz, ogni martedì e giovedì, leggiamo favole e racconti stesi sull'erba con mamma e papà. Tanti cestini di libri e merende per tutti
1 giugno 2012 ore 15
Aula Magna UNIMC
25 - 26 maggio 2012
Università Polo didattico Pantaleoni via Pescheria Vecchia
Seminario Comunicare l'intercultura
11 maggio 2012
Sala Li Madou - Palazzo Sarnari
10 maggio 2012
Aula Magna Università
Tutto pronto per la festa del Primo maggio ai Giardini Diaz. Musica, animazione, informazioni e divertimento per tutte le età, dal primo pomeriggio fino a tarda sera.
Primo maggio ai Giardini Diaz. Musica, animazione, informazioni dal primo pomeriggio fino a tarda sera.
12 aprile, 10 maggio e 14 giugno 2012
Viale Don Bosco, 20
Un nuovo spazio attività all'interno del servizio di sollievo per malati di Alzheimer, La Farfalla
14 - 22 aprile 2012
Ingresso gratuito o a costo ridotto nelle aree archeologiche, musei, monumenti e gallerie statali e nei luoghi non statali che hanno aderito
11 - 19 aprile 2012
Teatro Lauro Rossi, sala Beniamino Gigli
sabato 14 aprile 2012, ore 10
Sala consiliare Comune
12 aprile 2012, ore 17
Biblioteca Mozzi Borgetti
Ogni lunedì ore 16-18
Biblioteca Mozzi Borgetti
Letture per bambini da 3 a 10 anni
24 marzo 2012, ore 17,
Auditorium dell’Istituto Tecnico Geometri
Il programma dei quattro incontri su tematiche di genere
Dal 23 marzo al 25 marzo 2012
Villa San Liberato alla Valle (Fattoria Lucangeli) – Macerata
Teatro Velluti - Corridonia
Palazzo Perschetti - Corridonia
19 marzo - 2 aprile 2012 - ore 17,30 - Biblioteca Mozzi Borgetti - Incontrarsi per crescere insieme
Mercoledì 21 marzo, 4 e 18 aprile - Biblioteca comunale Mozzi Borgetti. Tre appuntamenti per approfondire la storia delle Marche.
Anche Macerata per un giorno rallenta il ritmo per riflettere insieme sui danni economici, ambientali e sociali del vivere a folle velocità
Sabato 10 marzo - piazza Libertà visite guidate gratuite nei luoghi del carnevale.
Venerdì 16 marzo 2012, Biblioteca Mozzi-Borgetti ore 18. Presentazione Video documentario.
Sabato 3 marzo 2012, ore 15,30
Voci di donne in una “economia di mercato” nei 150 anni dall’unità d’Italia
Dal 3 all’11 marzo 2012 - Galleria degli Antichi Forni
Lunedì 27 febbraio ore 20.30
Galleria Antichi Forni
Omaggio alla grande danzatrice Pina Bausch con uno spettacolo in esclusiva regionale
17 dicembre 2011
ore 18.30 piazza della Libertà, concerto di DANIELE SEPE
sabato 17 dicembre Biblioteca comunale Mozzi Borgetti ore 18. Incontro dibattito a cura dell'associazione Il Glomere.
Sabato 03 dicembre dalle 10.30 alle 19.00
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Presso la sede del Museo della Carrozza verranno presentati due modellini di carrozza berlina destinati ad un approccio di conoscenza tattile e per le attività educative.
Trekking in città 3 - 10 - 17 dicembre 2011
Sabato 26 novembre 2011
La città festeggia la ricorrenza con la comunità albanese
Dal 14 al 19 novembre 2011 ore 16 - 19 Sabato 9-13. Biblioteca comunale Mozzi Borgetti - Un progetto nazionale per riscoprire il piacere di giocare insieme.
sabato 12 novembre nel Centro storico - ore 10-13. Campagna di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne.
9 novembre 2011 - 23 marzo 2012
Cinque incontri presso il teatro Lauro Rossi
15 - 30 Ottobre 2011
Locali ex Upim, Corso Matteotti
19 ottobre - 21 dicembre 2011
Teatro di Villa Potenza / Hotel Claudiani
Venerdì 14 ottobre, ore 18, Sala degli Specchi della Biblioteca Mozzi-Borgetti. Un modo diverso per parlare di diritti e parità.
30 settembre 2011, ore 21.30
Sala CEA, via Mugnoz 5, Macerata
3-4-5 ottobre 2011
Giornate della cultura cinese: arte musica, cinema, dibattiti in occasione dell'inaugurazione dell'Istituto Confucio
24 settembre 2011, ore 18
Biblioteca Mozzi Borgetti, Macerata
24 settembre ore 17.30 Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Incontro volto a illustrare gli aspetti tecnici, storici e conservativi propri della carrozza come antico veicolo.
22 settembre - 1 dicembre 2011
Eventi-incontro di artisti ed intellettuali contemporanei per riflettere sulla nostra città e conoscere il nostro patrimonio artistico
29 settembre - 2 ottobre 2011, Roma
Mostra "Nell'Impero di mezzo e sul tetto del mondo - Matteo Ricci e Giuseppe Tucci dalle Marche al'Asia"
7 e 8 luglio Auditorium San Paolo e Cortile palazzo Conventati dalle 18,30.
Festival itinerante.
25 giugno-17 luglio 2011
Kitch&Art, corso Repubblica 47
Cure termali a Sarnano per la terza età
dal 4 al 16 luglio 2011
Venerdì 10 giugno ore 18, Biblioteca Mozzi-Borgetti
Mestieri e Professioni: differenze e disparità. Questo il titolo del nuovo appuntamento.
29 maggio 2011, TLRossi, ore 21.Emozioni e sensazioni in uno spettacolo di danza a scopo benefico.
18-20 maggio 2011
Centro Storico Macerata
14 maggio 2011, dalle ore 18
Palazzo Buonaccorsi
Gianni Rodari ad alta voce per la Notte dei Musei
27 maggio 2011, ore 21.30
Cine Teatro Italia
Incontro con l'alpinista Fausto De Stefani
20 Maggio 2011, ore 10
Auditorium San Paolo, piazza Libertà 3 Macerata
6 maggio ore 16
Biblioteca Mozzi Borgetti - Presentazione elaborato del laboratorio di scrittura
5-22 maggio 2011
Laboratori, teatro, performance, poesia, documentari, incontri
11 maggio 2011, ore 16
Presentazione della prima traduzione dell'opera in occasione dell'anniversario della morte del gesuita maceratese
Piazza Cesare Battisti, 14 maggio 2011, ore 10. Galleria degli antichi forni dal 14 al 20 maggio.
Sala dell'Eneide - Palazzo Buonaccorsi
28 aprile 2011
La cultura serve al presente - Creatività e conoscenza per il benessere sociale del Paese
5-8 maggio 2011
"Racconti d'Italia" e "Altri Racconti", al via la prima edizione della Festa del Libro. Incontri con autori, reading, mostre, mercato del libro, presentazioni editoriali, convegni, visite guidate e animazione
3-4-5 giugno 2011
La piazza della sostenibilità a Macerata, con incontri esposizioni e laboratori didattici. E sabato 4 giugno la NOTTE VERDE.
Visite guidate ai beni artistici e culturali del territorio a favore della terza età.
14 aprile - 17 novembre 2011
Dal 7 al 10 aprile.
Mostra di arte contemporanea
Inaugurazione con eventi: 7 aprile, ore 18
16 aprile 2011
Convegno dell'Ambito Territoriale Sociale
"Amare l'altro in quanto altro" - Incontro con la filosofa Luce Irigaray
5 aprile 2011, ore 18.30
Aula Magna dell'Università di Macerata
sabato 30 aprile 2011, ore 9,30
Sala consiliare del Comune
Avviati i Tavoli tecnici tematici
Venerdì 18 febbraio ore 18, Biblioteca Mozzi-Borgetti
Un appuntamento al mese per dialogare intorno alle pari oppurtunità
Palazzo Buonaccorsi, 17 febbraio ore 18
Per ricordare Wladimiro Tulli i Musei Civici
presentano il restauro di due opere realizzate nel 1956 e negli anni Settanta.
15 dicembre 2010, ore 17 - Biblioteca comunale Mozzi Borgetti
presentazione del volume "Giovanni Conti. Politico, Costituente, Storico".
23 novembre - 21 dicembre 2010
Servizio di accompagnamento a scuola a piedi rivolto ai bambini delle scuole primarie
Passeggiando in città con l'uso dei cinque sensi.
Soste golose con le specialità di ristoranti e bar.
Domenica 31 ottobre 2010 dalle ore 10
Negozi e parcheggi aperti in centro
28 luglio - 10 agosto 2010
incontro festival - Aperitivi culturali in occasione dello Sferisterio Opera Festival
Sabato 26 giugno 2010 ore 18.30
Piazza Mazzini
Cerimonia d'inaugurazione della scultura - fontana Il lumacone
24 - 27 giugno 2010
Palazzo Buonaccorsi e Teatro Lauro Rossi
Mostra sull'artigianato cinese, sull'antico ricamo e concerto folk
Sabato 19 giugno 2010 ore 16
Campo sportivo rione Pace
10^ Giornata Mondiale del Rifugiato Politico
12 giugno - 7 agosto 2010
Villa Cozza via Gigli, 2
Teatro, musica, sport, fiabe e divertimento
Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti
La presentazione del libro "Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino" in programma il 4 giugno
è stata rinviata a data da destinarsi
Sabato 5 giugno 2010 ore 21 - 24
Centro storico, corso Cavour, corso Cairoli
Negozi aperti , musica dal vivo e visite guidate alla città
Pedonalizzazione del centro dalle ore 21
Mercoledì 2 giugno 2010
Svolgimento regolare dei mercati settimanali del centro storico e Centro Fiere di Villa Potenza
2 giugno 2010
Teatro Lauro Rossi
Concerto del Salvadei Brass per la Festa della Repubblica
26 maggio 2010
Sala Banca Marche Via P.M.Ricci 2
Presentazione del documentario "Casa Zampini e Ivo Pannaggi
13 maggio 2010
Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti Incontro con Marco Tarchi, curatore del saggio
Venerdì 21 maggio 2010 ore 21.15
Teatro Don Bosco
DIALOGO Sulle orme di Li Madou, liriche di Gian Mario Maulo omaggio a Padre Matteo RicciLe celebrazioni in onore di Padre Matteo Ricci a 400 anni dalla morte
Promossa da Amnesty International, si terrà sabato 10 aprile 2010 a Palazzo Buonaccorsi di Macerata la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale di scrittura, fotografia, poesia e narrazione.
Campagna per la donazione del cinque per mille, a favore delle attività sociali del Comune
24-25 marzo 2010
Piaggia dell'Università, 2 Facoltà di Giurisprudenza
La condizione delle donne in Iraq, un seminario di approfondimento
21 marzo 2010
piazza Vittorio Veneto, 2
Inaugurazione delle sale restaurate ala est biblioteca comunale Mozzi Borgetti
Marzo e aprile 2010
Integrazione e non violenza - Perfomance, film, teatro, poesia e concerti
Sabato 13 marzo 2010 ore 10,30
Sala Consiliare del Comune
Cerimonia per la firma dell'atto ufficiale
19-21 febbraio 2010
Macerata e Corridonia
La magia del "baile", il fascino del folklore andaluso, il sabor de Espana
9 febbraio 2010 ore 12
Sala consiliare del Comune
Presentazione del libro L'edificio ex Gil di Macerata - Aspetti formali, tipologici, costruttivi e stato di conservazione
3 marzo 2010 ore 17
Sala Gigli Teatro Lauro Rossi
Conferenza su " Verdi lauri, fior vermigli Macerata e Lauro Rossi"
7 e 14 febbraio 2010
Viale Don Bosco, 36
Pomeriggi domenicali nella piscina comunale con AquaDance
Laboratorio di ricerca teatrale - la commedia nell'Arte applicata al dialetto maceratese
Sabato 16 gennaio 2010 ore 17
Viale Don Bosco, 36
L'impianto natatorio torna ad essere fruibile dopo i lavori di ristrutturazione
14 novembre 2009
via Gigli, 2
Inaugurazione giardino sensoriale Alzheimer, presso il centro polivalente per anziani Villa Cozza
28 - 31 agosto 2009
Le città gemellate protagoniste di un incontro interculturale
26 giugno 2010
Celebrazione del XX° anniversario del gemellaggio tra le città di Weiden e di Annaberg-Buchholz
Università Facoltà di Scienze Politiche
Primo diritto: Vivere
7 e 8 marzo 2007
Consiglio delle donne aperto, concerto, spettacolo teatrale, cena
Seconda domenica di ogni mese ore 10 - 21
Luglio e agosto esclusi
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato sotto i loggiati del centro storico.