Nell’anniversario della morte di P. Matteo Ricci
La presentazione del l volume del domenicano maceratese P. Antonio Olmi
Venerdì 11 maggio, nella Giornata per la Nuova Evangelizzazione , anniversario della morte del missionario gesuita P. Matteo Ricci, presso la Sala Li Madou di Palazzo Sarnari, a Macerata, alle ore 17.30 verrà presentato a cura ella Diocesi di Macerata il volume dal titolo «Inculturazione e dottrina della fede nelle teologie asiatiche», del domenicano Padre Antonio Olmi , docente di teologia sistematica presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna.
L’incontro si aprirà con il saluto di S. E. mons. Claudio Giuliodori , Vescovo della Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia, cui seguiranno gli interventi di don Giuseppe Jing e don Giovanni Battista Sun, rispettivamente Presidente e Vice direttore dell’Associazione Centro Studi «Li Madou» di Macerata (www.limadou.org), e dello stesso curatore del libro.
«L’interculturazione del Vangelo, termine preferito al più diffuso “inculturazione” da Papa Benedetto XVI - spiega Padre Olmi -, significa operare, nei confronti degli ambienti socio-culturali che ancora non conoscono Gesù Cristo, come fecero San Paolo e i primi missionari. Il compito di proclamare la “Buona Novella” coniugando la fedeltà alla Chiesa con il rispetto delle culture è particolarmente difficile nelle civiltà asiatiche, che cercano risposte coerenti ai grandi misteri del mondo e della vita attraverso elaborate concezioni filosofico-religiose, antiche di millenni: attualmente l’Asia, infatti, può essere considerata come la frontiera più impegnativa ma anche più promettente della missione evangelizzatrice della Chiesa nel mondo».
Il volume, sottolinea ancora l’autore, «è un numero monografico della rivista Sacra Doctrina che contiene gli atti di un convegno organizzato nel 2010 dalla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna, per fornire ad un problema così significativo il proprio contributo didattico».