Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 23/11/09

Giornata nazionale della colletta alimentare

logo banco alimentare

25 novembre 2006

10^ GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE



"La carità: dono di sé commosso"


Sabato 25 novembre si svolgerà in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e dalla Federazione dell'Impresa Sociale Compagnia delle Opere. Sarà possibile in quell'occasione aiutare concretamente i poveri del nostro Paese che, secondo le ultime rilevazioni Istat (ottobre 2006), sono più del 13% della popolazione italiana. In oltre 6000 supermercati più di 100.000 volontari, tra i quali Paolo Brosio e Giancarlo Fisichella, inviteranno le persone a donare alimenti non deperibili - preferibilmente olio, omogeneizzati ed alimenti per l'infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola - che saranno distribuiti a oltre 1.280.000 indigenti attraverso gli oltre 7700 enti convenzionati con la rete Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza, ecc.).
In occasione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare del 2005 gli italiani hanno donato più di 8100 tonnellate di cibo per un valore economico pari a 26.299.000 euro; l'obiettivo per la decima edizione è di coinvolgere sempre più persone in questo gesto di gratuità incrementando così il quantitativo di alimenti raccolti.
Anche quest'anno, per introdurre al significato della Colletta Alimentare, viene proposta una frase che sottolinea il valore educativo dell'iniziativa: "Nella nostra miseria quotidiana, quando il buio sembra prevalere, è un volto amico che ci risolleva. E per un amico, in un rapporto amoroso, siamo capaci di dare tutto. La carità è questo dono di sé commosso all'altro. Piccoli gesti, come fare la spesa per un bisognoso, sono scintille che riaccendono il fuoco della carità verso di sé e verso il prossimo".
A beneficiare della "Colletta" non sono esclusivamente i poveri ma anche i donatori che, attraverso un semplice gesto di carità, condividono i bisogni primari di chi è emarginato.
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è resa possibile grazie alla collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini e la Società San Vincenzo De Paoli, e gode dell'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e del patrocinio del Segretariato Sociale della Rai.
Nella provincia di Macerata i supermercati che aderiscono all'iniziativa sono circa 65, ne riportiamo i principali.

ALCUNI SUPERMERCATI DOVE SARA' EFFETTUATA LA RACCOLTA NELLA PROVINCIA DI MACERATA
 
 
Di per Di e Maxi Sidis - Camerino
Di per Di - Porto Recanati
SIDIS - Cingoli
EUROSPIN - RECANATI
Di per Di- Corridonia
SMA via Largo del Mare - Recanati
SMA - Casette Verdini
SMA via Moro - Recanati
SMA - Castelraimondo
EUROSPIN - RECANATI
COOP ADRIATICA - Civitanova M.
SMA - Sambucheto
LA PINETINA - CIVITANOVA MARCHE
COOP - Tolentino
IPER - Civitanova M.
CITYPER - Tolentino
Di per Di- Civitanova M.
Di per Di - Tolentino
SMA Collevario e S. Francesco - Macerata
MAXI SIDIS - Tolentino
EUROSPIN - Macerata
COAT - Tolentino
Di per Di via dei Velini - Macerata
SIDIS - Treia
SOCOPAD - MACERATA Via marche, 1
SMK MERCURIO - tolentino
SMA - Matelica
EUROSPIN - CASETTE VERDINI
CITYPER - Piediripa
MAXI SIDIS - SAN SEVERINO MARCHE
EUROSPIN - collevario MC
IL PANIERE - SAN SEVERINO MARCHE
MAXI-SIDIS - Pollenza
Di per Di - San Severino Marche
SIDIS - MUCCIA -
 
 

Informazioni

Banco Alimentare di Macerata, piazza Strambi, 4 - tel. 0733/236401
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433