28 luglio - 10 agosto 2010
Dal 28 luglio al 10 agosto ritornano gli Aperitivi Culturali, organizzati dall'associazione SferisteriO CulturA e sostenuti dall'Associazione Arena Sferisterio e, per la prima volta, anche dal Comune di Macerata.
Gli Aperitivi Culturali nascono con lo Sferisterio Opera Festival: non solo le serate all'arena, ma l'opera lirica diventa protagonista della vita culturale della città e si confronta con le altre discipline artistiche ed intellettuali.
Come sempre gli appuntamenti si svolgeranno agli Antichi Forni alle ore 12, salvo l'anteprima che avrà come scenario il chiostro di Palazzo Conventati, dalle 18 a tarda notte, e alcuni appuntamenti che si svolgeranno alle 18.
Anche la formula è la stessa: conferenza prima, degustazione di prodotti tipici, poi.
Il tema è quello dello Sferisterio Opera Festival declinato in varie forme. I protagonisti, giornalisti, storici, filosofi, direttori d'orchestra, cantanti, tutti discuteranno della "maggior gloria Dio" e dei temi delle singole opere. La profondità culturale del cartellone, infatti, presenta una serie di tematiche che affronta i nodi del pensiero moderno nello stretto legame da sempre esistente tra la musica e la filosofia.
Infine due appuntamenti eccentrici: Scarfiotti for ever il 4 agosto alle 18 (un libro su Fernando Scarfiotti) e Giradischi e vinile il 6 agosto sempre alle 18 (alla sala degli Specchi): un appuntamento su una nuova macchina per sentire musica.
La mostra sui Santini di Silvio Craia è in sé nel tema dello Sferisterio Opera Festival. Il bookshop è curato da La bottega del libro.