1 - 28 aprile 2014
PROGRAMMA
Martedì 1 aprile ore 17-20
Teatro Don Bosco, Viale Don Bosco 55
Punto ed a Capo per l’Architettura
Modera: Michele Schiavoni (Architetto, Presidente Punto ed a Capo)
Formazione: Silvia Strafella (Architetto, Consigliere Ordine Architetti Macerata)
Saluti: Federica Curzi (Vice Sindaco, Assessore alla partecipazione comune Macerata), Massimiliano Bianchini (Assessore cultura Provincia Macerata)
Introduce: Giovanni Marucci (Architetto)
Lezione: Franco Purini (Architetto, Professore Ordinario Università degli studi di Roma La Sapienza)
Lunedì 7 aprile ore 17,30-20
Sala conferenze Banca Marche, Via P.M.Ricci 2
Necessità della Tendenza
Modera: Michele Schiavoni (Architetto, Presidente Punto ed a Capo)
Saluti: Romano Carancini (Sindaco Comune di Macerata)
Giovane maceratese: Marco Marcelletti (Architetto)
Introduce: Giordano Pierucci (Architetto)
Lezione: Pepe Barbieri (Architetto, Professore Ordinario Università degli studi di Chieti e Pescara Gabriele D’Annunzio)
Lunedì 14 aprile ore 17,30-20
Aula Blu Polo Didattico Diomede Pantaleoni, ex Menichelli, via Pescheria Vecchia
Una stagione radicale
Modera: Jonathan Sileoni (Architetto, Vice Presidente Punto ed a Capo)
Saluti: Tommaso Corvatta (Sindaco Comune di Civitanova Marche)
Giovane maceratese: Jonathan Galli (Capogruppo) (Architetto)
Componenti del gruppo: Roberto Alesi, Serene Armadi, Emiliano Capasso, Serafino D’Emidio, Gianmario Volatili
Introduce: Enzo Fusari (Architetto, Presidente dell’Ordine degli Architetti Macerata)
Lezione: Cristiano Toraldo di Francia (Architetto, Professore Associato Università di Camerino UNI)
Martedì 22 aprile ore 17,30-20
Sala conferenze Banca Marche, Via P.M.Ricci 2
Il Restauro del Moderno
Modera: Michele Schiavoni (Architetto, Presidente Punto ed a Capo)
Saluti: Antonio Pettinari (Presidente della Provincia di Macerata)
Introduce: Francesca Coltrinari (Storica dell’arte, Ricercatrice Università di Macerata UNIMC )
Lezione: Fabio Mariano (Architetto, Professore Ordinario Università Politecnica delle Marche UNIVPM)
Mercoledì 23 aprile ore 17,30-20
Sala conferenze Banca Marche, Via P.M.Ricci 2
Il linguaggio internazionale attraverso le sue declinazioni regionali
Modera: Francesco Pallotto (Architetto, Consigliere Punto ed a Capo)
Saluti: Pietro Marcolini (Assessore ai Beni Culturali Regione Marche)
Paolo Castelli (Architetto, fondatore Gruppo Marche)
Lezione: Danilo Guerri (Architetto)
Anita Sardellini (Architetto)
Alessandro Castelli (Architetto)
Lorena Luccioni (Architetto)
Lunedì 28 aprile ore 17,30-20
Aula Blu Polo Didattico Diomede Pantaleoni, ex Menichelli, via Pescheria Vecchia
Il paradigma dell’eco sostenibilità e la necessità di nuove sostanze
Modera: Michele Schiavoni (Architetto, Presidente Punto ed a Capo)
Saluti: Massimiliano Bianchini (Assessore Cultura Provincia Macerata)
Lezione: Adolfo Guzzini (Presidente Guzzini Illuminazioni, Presidente In/Arch)
Gianluigi Mondaini (Architetto, Professore Ordinario Università Politecnica delle Marche UNIVPM)
Enzo Calabrese (Architetto, Ricercatore Università degli studi di Chieti e Pescara Gabriele D’Annunzio)
Giovedì 3 aprile ore 17,30-20
Sala conferenze Banca Marche, Via P.M.Ricci 2
Modelli di sviluppo per la città diffusa
Modera: Michele Schiavoni (Architetto, Presidente Punto ed a Capo)
Saluti: Luciano Pantanetti (Assessore all’urbanistica Comune di Macerata)
Interventi: Francesca Coltrinari (Storica dell’arte, Ricercatrice Università di Macerata UNIMC )
Carlo De Mattia (Architetto)
Giordano Pierucci (Architetto)
Andrea Raparo (Paesaggista)
Marco Maria Sancricca (Architetto, Socio Punto ed a Capo)
Giovedì 10 aprile ore 17,30-20
Sala conferenze Banca Marche, Via P.M.Ricci 2
Gli spazi dell’arte e della cultura
Modera: Michele Schiavoni (Architetto, Presidente Punto ed a Capo)
Saluti: Federica Curzi (Vice Sindaco, Assessore alla partecipazione comune Macerata)
Antonio Ciccarelli (Presidente Idea 88)
Interventi: Andrea Fazzini (Regista, Presidente Teatro Rebis)
Gianni Padalino (Architetto, Presidente Fabbricamenti)
Sandro Piermarini (Scultore, Socio Punto ed a Capo)
Alessandro Seri (Poeta, Presidente dell’Adam)
Letizia Ciccarelli (Pittore, Socio Punto ed a Capo)
Giovedì 17 aprile ore 17,30-20
Sala conferenze Banca Marche, Via P.M.Ricci 2
Quale centro storico. Riflessioni e proposte
Modera: Fabio Varelli (Dott. in Architettura, Tesoriere Punto ed a Capo)
Saluti: Paola Mariani (Vice Presidente Provincia di Macerata)
Interventi: Mario Zega (Emergency)
Jonathan Galli (Architetto, Capogruppo, Segretario Gam - Componenti del gruppo: Jassica Branchesi, Ottaviani Leonardo, Gianmario Volatili)
Carlo Ottaviani (Architetto, Capogruppo, Presidente Gam - Componenti del gruppo: Giulia Gatti, Valentina Di Mascio, Krizia Mariani Cinzia Rinaldesi)
Marco Marcelletti (Architetto, Capogruppo, Consigliere Gam - Componenti del gruppo: Francesco Tonnarelli, Enrico Castelli, Ophelia Schiatti)
Carlo Pettinari (Dott. In architettura, Capogruppo, Socio Gam - Componenti del gruppo: Andrea Raparo, Alice Clamenti)
Giovedì 24 aprile ore 17,30-20
Sala conferenze Banca Marche, Via P.M.Ricci 2
Il Recupero del Moderno – Esempi e Proposte
Modera: Fabio Varelli (Dott. in Architettura, Tesoriere Punto ed a Capo)
Saluti: Massimiliano Bianchini (Assessore alla Cultura Provincia di Macerata)
Interventi: Alessandro Nardi (Architetto, Socio Punto ed a Capo)
Giordano Pierucci (Architetto, Socio Punto ed a Capo )
Mauro Saracco (Architetto, Ricercatore Università di Macerata UNIMC )
Giuditta Zega (Architetto, Capogruppo, Consigliere Punto ed a Capo - Componenti del gruppo: Alessandro Nardi, Fabio Varelli, Simone Bernardini)
Ass. culturale Punto ed a Capo
tel. e fax 0733.541227
3334758156
e-mail info@puntoedacapo.it
Ass. culturale GAM Giovani Architetti Macerata