Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 01/12/08

Così vicino Così lontano

 
locandina della manifestazione
28novembre 2008 -15 dicembre 2008
così vicino così lontano
macer/azione atto VI
omaggio a lirio abbate


Siamo lieti di condividere con voi per il sesto anno consecutivo Così vicino così lontano Macer/azione atto VI. Il successo delle passate edizioni ci spinge a cercare con tutta l'energia possibile ed "impossibile" nuovi s guardi, orizzonti, visioni. La generosità, lo spendersi, l'apertura verso chi è diverso sono il tappeto magico per una possibile opera d'arte. Certo non la garanzia assoluta, sarebbe troppo facile, ma sicuramente parti essenziali della ricetta misteriosa e sfuggente di una creazione artistica. Un piccolo grande festival delle diverse abilità a Macerata come punto di riferimento. Un ponte tra i cittadini, un mezzo per comunicare sul palcoscenico. Agorà e polis: le emozioni, i sogni, i desideri, i ricordi, come solo la catarsi del teatro sa, può e dovrebbe fare! Un arte necessaria, in "Liberarte" e nel "Teatro della Comunità" dove si fondono le prospettive di tutti i partecipanti, di qualsiasi età, ceto sociale, etnia, credo, lingua, a quelle del grande pianista e compositore jazz Mauro Grossi, una vera stella della musica contemporanea, della originale e sorprendente danzatrice e coreografa Tanya Khabarova, già ospite con altre sue creazioni a Macerata, del pittore Gennadii Gogoliuk, russo, residente a Edimburgo, affermato e raffinato protagonista dell'arte contemporanea per la prima volta in azione in Italia che sorprenderà il pubblico con la creazione di una sua opera d'arte dal vivo durante lo spettacolo del Teatro della Comunità. Un Festival artistico che valorizza il ruolo della partecipazione civile come antidoto all'esclusione e all'emarginazione culturale e sociale di tutti i cittadini del mondo.

Direzione artistica: Marco Di Stefano
e Tanya Khabarova
Ospite d'eccezione: Gennadii Gogoliuk


Programma


 
 

28 Novembre 2008 Auditorium Itas Matteo Ricci

ore 11.00
Camminando insieme
nella legalità,
Omaggio a Lirio Abbate /
dibattito
Partecipano:
Massimiliano Bianchini, Assessore
Cultura Comune Macerata;
Giulio Silenzi, Presidente Provincia
Macerata; Alfio Albani, Dirigente
Itas Macerata; Barbara Pojaghi,
Università Macerata;
Anna Menghi, Anmic Macerata;
 

giovedì 4 dicembre 2008 Teatro Lauro Rossi


ore 21.00
Spettacolo del Teatro
della Comunità: LiberArte
Ospite d'eccezione:
il pittore russo
Gennadii Gogoliuk
Direzione artistica:
Marco Di Stefano
e Tanya Khabarova.
La sperimentazione e il gioco
aiutano a sottomettere
il pensiero, che è un mero
ostacolo alla creatività.
Gennadii Gogoliuk
Gennadii Gogoliuk nasce a
Sholkhov, nel 1960 in Russia.

6 dicembre Teatro Lauro Rossi

ore 21.00
teatro lauro rossi
Macerata
Le intellettuali
Spettacolo delle Compagnie
Teatrali Riunite
Festival Macerata Teatro
Direzione artistica: Diego Dezi.
L'incasso dello spettacolo
andrà in beneficenza all'Anmic
di Macerata.
"Le Intellettuali", o nel titolo
originale "Les femmes savantes"
di Moliére, ha un solo
protagonista: "il teatro"
che non conosce sosta, che scava
le intenzioni, le emozioni,
e ad ogni parola concede verità
e menzogna, amore e tradimento,
gioia e prostrazione. La vicenda
poggia su pecularietà che fanno
del movimento il primo attore.
Un'opera dai ritmi intensi dove
le "idee" seicentesche
rivendicano diritti sacrosanti
e senza tempo: la condizione
della donna, il suo diritto
all'istruzione, il rapporto
di coppia, la sessualità,
l'antagonismo uomo-donna,
il rapporto tra cultura e stato,
cultura e potere e la società.
È evidente nel teatro di Moliére,
e con più valenza in questa
opera, la celebrazione del Potere:
è potere la cultura, perfino
l'ignoranza, è potere
l'intellettuale di prestigio
ma anche la serva di casa.
È potere la novità ma anche
la tradizione. Il Potere cambia
faccia e posizione a seconda
di chi lo detiene e quindi,
può decidere della realtà
di chiunque: è potere anche
il teatro.
Diego Dezi, Direttore artistico
Festival Macerata Teatro

giovedì 11 dicembre 2008 Teatro Lauro Rossi

ore 21.00
teatro lauro rossi
macerata
Da quanto tempo...
canzoni e parole
Spettacolo musicale
di Luca Lattanzio
L'incasso dello spettacolo sarà
devoluto all'Associazione
Comunità Papa Giovanni XXIII.
Uno spettacolo poliedrico,
dalla forte carica culturale e
divulgativa, capace di catalizzare
l'attenzione di un pubblico
trasversale: studenti, circoli di
ritrovo e di cultura, associazioni
sociali, appassionati in genere.
Il repertorio eseguito esprime lo
spirito concreto della musica in
nome del divertimento, della
gioia di vivere e dell'amore nei
confronti della canzone di
"qualità" , al di là dei rigidi e
spesso ottusi steccati ideologici
ed "intellettuali" tra "canzone
impegnata" e "canzone leggera".
Il concerto prevede anche
la presentazione in anteprima
nazionale della canzone
"Da quanto tempo";
il brano dedicato alla memoria
di Don Oreste Benzi, racconta
la storia vera di una ragazza
vittima della tratta.

15 dicembre Teatro Lauro Rossi

ore 21.00
The Beat goes on
(Generazione)
Spettacolo teatrale
Marco Di Stefano: voce recitante
e tromba.
Mauro Grossi: pianoforte e altro.
Tanya Khabarova: movimenti.
Due artisti + uno della stessa
generazione, nel pieno
della maturità si incontrano
e spontaneamente nasce
un evento, un percorso
nel momento più importante
ed influente della vita artistica
intellettuale della metà del '900:
il movimento Beat.
Uno spettacolo avvincente
e di alto livello che ripropone
Info
Ufficio stampa: Anna Germoni
Informazioni
Teatro della Luna / T 348 3305520 /
www.itifestival.org


Biglietteria dei Teatri Piazza Mazzini
T 0733 230735 / 233508
Patrocini
Comune di Macerata - Assessorato alla Cultura /
Provincia di Macerata - Assessorato alla Cultura -
Assessorato alle Politiche Sociali /
Fondazione Carima /
Università degli Studi di Macerata /
Accademia delle Belle Arti /
ITI Incontro Teatro Internazionale /
Anmic / Anffas / Anmil / Ens /
I Nuovi Amici / Unms / Uic



Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433