Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 23/05/12

Coppia sì, coppia no, coppia... forse

 

Le convivenze tra diritto e società

 

25 maggio 2012, ore 16

Sala Guizzardi Camera Commercio

Via Tommaso Lauri - MACERATA

Il convegno si propone di esplorare, da diverse angolazioni, il fenomeno delle convivenze di fatto, oggi molto diffuso ma ancora privo- in Italia- di qualsiasi riconoscimento giuridico.

Si discuterà quindi di questo vuoto normativo (e delle sue possibili ragioni) in un contesto europeo che invece vede tutti i principali paesi dell’Unione- esclusa appunto l’Italia- già da anni dotati di legislazioni a tutela delle convivenze (anche tra persone dello stesso sesso).  Si tenterà poi di valutare il fenomeno dal punto di vista sociologico (quanti scelgono di convivere, perché lo fanno e con quali prospettive), ed infine da quello della cultura popolare (“l’immaginario filmico”) che veicola modelli spesso molto lontani dalla realtà delle scelte e delle situazioni concrete.

 


 

PROGRAMMA

 

Saluti

Stefano Massimiliano Ghio

presidente ordine Avvocati Macerata

 

Federica Curzi

Assessora pari opportunità Comune Macerata

 

Relazioni

Emilia Magnarelli - avvocata civilista

Tra giurisprudenza italiana e legislazione europea

 

Claudia Santoni - sociologa

Una lettura sociologica: dati e tendenze

 

Valentina Capecci - sceneggiatrice

L'immaginario filmico

 

 

Coordina

Cinzia Maroni

Presidente Comitato pari opportunità Ordine Avvocati Macerata

 

 

Letture a cura di

Fulvia Zampa - attrice


 
Info

Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati

www.cpoavvocatimacerata.it


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433