Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato, riconosciuta a livello universale per riaffermare i valori sui quali sono basati gli accordi internazionali in materia di protezione dei rifugiati, individui che per ragioni essenzialmente politiche, ma anche economiche e sociali, sono costretti ad abbandonare lo Stato in cui sono cittadini e dove risiedono, per cercare rifugio in uno Stato straniero.
Tale iniziativa è organizzata in edizione itinerante dal G.U.S. Umana Solidarietà G. Puletti di Macerata con il seguente programma:
Sabato 15 giugno 2013: “La protezione internazionale” Sistema nazionale ed esperienze locali Ore 10.00 - Convegno
Auditorium Hotel Federico II – Via Ancona 100. Jesi (AN)
Saluti istituzionali
Interverranno sul tema:
- Prefetto Riccardo Compagnucci, Vice capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione.
- Dott.ssa Daniela di Capia, direttrice del Servizio Centrale del Sistema di Protezione per richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).
Conclude il Sen. Filippo Bubbico, Viceministro dell’Interno.
Sabato 15 giugno 2013: Ivan Mazuze in concerto (unica data nelle Marche)
Ore 22.00 – Circolo Culturale Silos – Viale Leopardi 9, Ancona
Mercoledì 19 giugno 2013: “Refugees’ happy hour: incontro di popoli, musica e sapori”
Ore 19,30 – Piazza Vittorio Veneto, Macerata
In collaborazione con l’associazione Gru.Ca. e con “la Controra” di Musicultura, il progetto SPRAR “Macerataccoglie” propone “Refugees’ happy hour: incontro di popoli, musica e sapori”, aperitivo multietnico preparato dai beneficiari del progetto e dai volontari dell’associazione Gru.Ca.
Giovedì 20 giugno 2013: “Rifugiati ad arte”
Ore 21.30 – Piazza Kursaal, Grottammare (AP)
Perfomance artistica di Cristina Persiani e Radici Migranti, in collaborazione con i beneficiari del progetto SPRAR “Together”.
Sabato 22 giugno 2013 Quadrangolare “CALCIO D’INIZIO”
Ore 17.00 – Campo sportivo Rione Pace, Macerata
Il quadrangolare vedrà impegnate la Polisportiva G.U.S., la squadra “Iliria” dell’associazione albanese, l’ACPAM dell’associazione afghana e la CUDI SPOR della comunità curda.
Al termine è prevista una merenda per tutti i partecipanti.
G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà G. Puletti
Tel. 0733/260498 – cell. 366/6358524