Ultimo Aggiornamento: 18/01/06
Padre Francesco De Vico astronomo maceratese
La sua opera e la sua epoca
Convegno nel bicentenario della nascita (1805 - 2005)
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2005, con il Patrocinio del Comune, avranno luogo a Macerata una serie di iniziative per ricordare Francesco De Vico, padre gesuita maceratese, illustre astronomo e musicista.
Tra gli enti organizzatori il Liceo Scientifico "G.Galilei", il Centro Nuova Cultura, l'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, il Centro "Padre Matteo Ricci" e l'Associazione Astrofili "Crab Nebula" di Tolentino.
PROGRAMMA
Venerdì 21 ottobre 2005
Ore 16.00 - Aula Magna dell'Università
Padre Francesco De Vico e l'astronomia del suo tempo
· Saluto delle autorità
· p. Juan Casanovas S.J. - Gli sviluppi dell'astronomia ai tempi di padre Francesco De Vico
· Angelo Angeletti - Padre Francesco De Vico astronomo
Ore 21.30 - Chiesa S.Maria della Porta
Padre Francesco De Vico musicista
· Concerto della Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata diretta dal Maestro Carlo Paniccià.
Sabato 22 ottobre
Ore 8,30 - Sala Convegni della Banca della Marche
Gli sviluppi dell'astronomia attuale
· Mario Di Martino - Lo studio delle comete
· Marco Bersanelli - Dall'Universo al Sistema Solare
· Manlio Bellesi - Nuove visioni del Sistema Solare
Ore 16,00 - Aula Magna dell'Università
Padre Francesco De Vico, la sua epoca, la sua città
· Giuseppe Brienza - I gesuiti e la Rivoluzione italiana nel 1848
· Francesco Giacchetta - Padre Francesco De Vico e la spiritualità gesuitica
· Sandro Petrucci - Note per una biografia di padre Francesco De Vico
· Rodolfo Calanca - Gli strumenti astronomici al tempo di padre Francesco De Vico
· Evio Hermas Ercoli - Palazzo De Vico e il barocco a Macerata
Ore 21.30 - Osservatorio Astronomico di Monte d'Aria di Serrapetrona (MC)
Osservazione del cielo
· Serata di Osservazione del cielo con l'Associazione Astrofili "Crab Nebula" di Tolentino
Informazioni