mercoledì 7 novembre 2012, ore 9
Convegno di studi promosso dall'Università di Maceratra, dall'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea "Mario Morbiducci", con il patrocinio della regione Marche, del Comune e della Provincia di Macerata, dell'Isituto Alcide Cervi e della Confederazione Italiana Agricoltori Marche
ore 9
Saluto delle autorità
Presiede e introduce Francesco Adornato (Università di Macerata)
Intervengono:
Marco Moroni (Università Politecnica delle Marche)
La mezzadria marchigiana in una prospettiva storica
Luigi Lacchè (Università di Macerata)
Mezzadro, mezzoladro, metalmezzadro. Il furto campestre e l'antropologia storica
Annalisa Cegna (Istituto storico della Resistenza di Macerata)
Mestieri e ruoli femminili nella campagna mezzadrile
Ore 11.30 Coffe break
Simone Betti (Università di Macerata)
Le Marche nel paesaggio
Paolo De Simonis (Simbdea)
L'anno dei mezzadri: da esperienza toscana a legge nazionale fra istituzioni, memoria e futuro
Ore 15
Tavola rotonda
Presiede e introduce Franco Sotte (Università Politecnica delle Marche)
Intervengono:
Adriano Ciaffi (già Presidente della Regione Marche)
Stelvio Antonini (già Presidente Confcoltivatori Marche)
Giorgio Mangani (Consulente editoriale)
Carlo Pongetti (Università di Macerata)
Conclude
Pietro Marcolini (Assessore alla cultura della Regione Marche)
Parteciperanno al dibattito anche:
Gabriella Bonini, Giuseppe Cerquetti, Franco Cicarilli, Nevio Lavagnoli