Giovedì 1 agosto 2013
Centro storico - Macerata
Il Macerata Opera Festival e il Comune di Macerata organizzano la II^ edizione della Notte dell’Opera.
“Muri e Divisioni” è il tema di quest’anno.
Il Trovatore di Giuseppe Verdi è forse l’opera più tragica e assurda sull’amore e sull’odio tra fratelli.
Il centro storico è la Rocca di Castellor: gli abitanti sono fedeli del Conte di Urgel, il cui esercito è guidato da Manrico. I colori di questa fazione sono nero e oro.
Corso Cairoli e Corso Cavour sono le due armate dell’esercito del Conte di Luna: i colori di questa fazione sono bianco e rosso.
Gli zingari, singoli o in gruppo, vagano in libertà e si possono trovare ovunque: il loro colore è il rosso fuoco.
L’ambientazione è medievale, ma di un Medioevo fantastico.
Rocca di Castellor
Centro storico sotto il controllo di Manrico
ORE 19.30 RADUNO GENERALE E OPERA PARADE
ORE 20.30/22.00 Flash Mob all’interno dello Sferisterio
ORE 20.00/24.00 Per i bimbi nella Rocca, “Racconti, letture e sguardi in musica” via Don Minzoni
ORE 20.00/24.00 Arte che non ti aspetti Piaggia Floriani
ORE 21.00/24.00 Arie d’opera contaminate P.zza Vittorio Veneto
ORE 20.00/24.00 Musiche nell’aria del Trovatore Mathay Largo Affede
ORE 20.00/24.00 Guerrieri nel buio Antichi Forni
ORE 20.00/24.00 La città murata Spazio Mirionima, P.zza della libertà
ORE 21.00/24.00 Film a tema Cinema Italia
ORE 21.00/24.00 Sfida agli scacchi Loggiato Palazzo degli Studi su via Gramsci
ORE 21.00/24.00 Per i bimbi nella Rocca, trucchi e magie C.so Matteotti
ORE 21.00/24.00 Rotte migranti… verso nuovi mondi Antichi forni
ORE 21.00/24.00 Visita a Palazzo Palazzo Buonaccorsi
ORE 21.00/24.00 Artisti di strada e giocolieri C.so della Repubblica e via Gramsci
ORE 21.00/24.00 Coccodrilli nel Castello Palazzo degli Studi
ORE 21.00/22.00 Per i bimbi nella Rocca, prove de “Il Trovatore” Emiciclo Torri
ORE 21.00/22.00 I clan del Castello Loggiato di via Don Minzoni
ORE 21.00/22.00 Per i bimbi nella Rocca, C’era una volta l’Opera C.so della Repubblica
ORE 21.00/23.00 Il Trovatore Elettrico Nooz P.zza Oberdan
ORE 21.00/21.30 L’arte della danza e del canto abbatte muri e divisioni Antica Casa del Gabelliere
ORE 21.00/21.30 La compagnia del Grifone via Don Minzoni
ORE 21.00/22.00 Per i bimbi nella Rocca, Piccola Opera Biblioteca Mozzi-Borgetti
ORE 21.00/22.00 Sbandieratori del Palio dei Terzieri di Montecassiano P.zza della Libertà
ORE 21.00/22.00 Visita del Teatro Lauro Rossi Teatro Lauro Rossi
ORE 21.00/22.00, ORE 23.00/24.00 Salita alla Torre Torre Civica in P.zza della Libertà
ORE 21.30/22.00, ORE 22.30/23.00 Rinverdiamo… con cori eclettici Emiciclo Torri
ORE 21.30/22.00 Danza Gitana Galleria Scipione
ORE 22.00/23.00 I pistacoppi P.zza Oberdan
ORE 21.00/23.00 Trovatori allo sbaraglio o Poetry Slam Palazzo Ciccolini
ORE 22.30/23.00 I clan del castello Chiesa S. Maria della Porta
ORE 21.30/22.00, ORE 23.30/24.00 Civil Guerra Arse, Civil Arte Insorse! Foyer di Teatro Lauro Rossi
ORE 22.30 Ottoni all’opera Concerto del Salvadei Brass, cortile Palazzo Buonaccorsi
ORE 22.30/23.00 Pittura guerriera sul corpo Piaggia della Torre
ORE 21.00/23.00 L’arte di fondere l’oro via Garibaldi
ORE 21.00/24.00 I Quattro del Jazz P.zza Cesare Battisti
ORE 21.00/24.00 La musica che conta Loggiato di via Don Minzoni
ORE 22.00/23.00 Per i bimbi nella Rocca, pronti all’assalto Palazzo Buonaccorsi
ORE 22.00/23.00 La compagnia del Grifone Loggiato di P.zza Vittorio Veneto
ORE 23.00/24.00 I pistacoppi P.zza Mazzini
ORE 23.00/24.00 Sbandieratori del Palio dei terzieri di Montecassiano P.zza Vittorio Veneto
ORE 22.30/23.00 Danza tzigana P.zza Mazzini, all’accampamento zingaro
ORE 23.30/24.00 La compagnia del Grifone Largo Affede
ORE 23.30/24.00 Danza gitana Emicilo Torri
ORE 23.30/24.00 Sbandieratori del Palio dei Terzieri di Montecassiano P.zza Mazzini
ORE 23.00/24.00 Un altro Trovatore Torre Civica in P.zza della Libertà
ORE 22.30/23.00 Danza gitana Loggiato di via Don Minzoni
ORE 23.00/24.00 La compagnia del Grifone via Garibaldi, P.zza XXX aprile
ORE 23.30/24.00 I clan del castello P.zza XXX aprile
ORE 23.30/24.00 Guerra tra bande P.zza Mazzini
ORE 24.00 … Sulle ali dorate Piazza della Libertà
VA’ PENSIERO. NELLA ROCCA RISUONA UN UNICO GRANDE CORO DI PACE E FRATELLANZA
Accampamento Cairoli
Sotto il controllo del Conte di Luna
ORE 19.30 RADUNO GENERALE E OPERA PARADE
ORE 21.00/23.00 Suona la carica nei pressi dello Sferisterio
ORE 20.30/21.00 I menestrelli aragonesi nei pressi dello Sferisterio
ORE 20.30, ORE 21.30, ORE 22.30 L’antagonismo nel protagonismo. Poeti recitano nei pressi del grande palco
ORE 21.00/24.00 Disegniamo l’assalto… video mapping sulla facciata dello Sferisterio
ORE 21.00/21.30 Il Trovatore. Passione, amore gelosia sul grande palco
ORE 21.00/22.00 Sogno e supplizio, danze inneggiano al Conte di Luna nei pressi dello Sferisterio
ORE 21.30/22.00 Perfette imperfezioni… si balla! sul grande palco
ORE 20.00/24.00 Artigiani all’opera lungo tutto il corso
ORE 20.00/22.30 Angolo delle gitane. Cartomanti e altre stregonerie nei pressi del grande palco
ORE 20.30/22.00 Accampamento di Azucena y los gitanos nei pressi del grande palco
ORE 20.30/24.00 Torneo di Cavalieri di Malabase nei pressi del grande palco
ORE 21.00/23.30 Acconciature spagnole a metà del corso
ORE 22.00/23.30 La grande musica dal ‘500 al jazz sul grande palco
ORE 23.00/24.00 Sfilano le affascinanti dive dell’Opera (con abiti di riciclo) lungo tutto il corso
ORE 22.00/24.00 La musica d’assalto… note rivoluzionarie nei pressi dello Sferisterio
ORE 23.00/23.30 Il lamento di Manrico a metà del corso
ORE 23.30/24.00 Alla caaarica!… Adunata per sfondamento del muro della città Arco di P.zza Mazzini
ORE 24.00 VA’ PENSIERO. NEGLI ACCAMPAMENTI
Accampamento Cavour
Sotto il controllo del Conte di Luna
ORE 19.30 RADUNO GENERALE E OPERA PARADE
ORE 21.00/23.00 Si imprimono su pergamena le rime del Va’ pensiero a metà del corso
ORE 20.00/23.00 Trucchiamo i piccoli eroi per l’assalto al Castello a metà del corso
ORE 20.00/22.00 La vaca loca a metà del corso
ORE 20.00/21.30 La locanda e il menestrello verso i cancelli
ORE 22.00/24.00 Siam giunti ecco la torre… sfida di scacchi verso i cancelli
ORE 20.00/22.00 Tessitura artesanal verso i cancelli
ORE 20.00/21.00 Conte di Luna makeup a metà del corso
ORE 20.00/22.00 I Menestrelli nei pressi di P.zza della Vittoria
ORE 21.00/23.30 Or co’ dadi, ma fra poco giocherem ben altro gioco a metà del corso
ORE 21.00/23.00 Scoperta di nuovi mondi… viaggiamo a metà del corso
ORE 21.30/22.30 Gioia m’inonda il petto… con giocolieri e saltimanchi a metà del corso
ORE 20.00/24.00 All’opra, all’opra- dagli, martella – chi del gitano i giorni abbella? È la Liviabella verso i cancelli e a metà del corso
ORE 24.00 VA’ PENSIERO. NEGLI ACCAMPAMENTI
Cantanti, attori e strumentisti del Festival si esibiscono negli Accampamenti per dare la carica ai seguaci del Conte di Luna
00.30 OPERA CHILL-OUT
Danze fraterne fino all’alba con Dj Nicola Pigini, alla Terrazza dei Popoli
Servizio Cultura
Viale Trieste, 24
T. 0733.256386/304
e-mail: cultura@comune.macerata.it
Associazione Arena Sferisterio
Macerata Opera Festival, Festival Off
Via Santa Maria della Porta, 65
t. (+39) 0733.261335
e-mail info@sferisterio.it