Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 17/04/12

Aperitivi culturali a teatro

 
Il manifesto dello spettacolo "Variazioni enigmatiche"

11 - 19 aprile 2012

Teatro Lauro Rossi, sala Beniamino Gigli

 

La collaborazione tra il Comune di Macerata e l’associazione Sferisterio Cultura si allarga fino a comprendere la stagione di prosa TLR: ecco allora gli Aperitivi culturali a teatro.

Insieme all’Amat di Gilberto Santini e, in questa occasione alla Compagnia della Rancia,  si è pensato ad una “contaminazione culturale” di grande fascino.

Il primo appuntamento con gli Aperitivi culturali a teatro è l’11 aprile, alle ore 17.30, nella sala Beniamino Gigli del Lauro Rossi.

 

“Una nuova iniziativa - interviene l’assessore alla Cultura, Irene Manzi - volta ad un’ulteriore valorizzazione delle nostre istituzioni culturali. Di conseguenza non poteva che essere accolta positivamente. La nostra stagione teatrale poi ben si presta ad un’occasione del genere, offre spunti interessanti per trattare alcuni temi in modi differenti, attraverso forme d’arte diverse. Tutti strumenti a disposizione degli spettatori che avranno così modo di ‘leggere’ in maniera approfondita alcuni degli spettacoli proposti”.

 
 
Il manifesto di "Don Juan"

Come è noto gli Aperitivi Culturali durante la stagione lirica declinano in molteplici aspetti i temi della stagione e delle singole opere con il risultato che filosofi, storici, letterati, artisti, e musicologi hanno potuto parlare, dal loro punto di vista , dei più vari argomenti.

 

Sferisterio Cultura si misura anche su altri terreni e continua a lavorare tutto l’anno. Per il 2012 – afferma Cinzia Maroni, responsabile degli Aperitivi culturali - in attesa di realizzare gli ormai storici Aperitivi Culturali durante la stagione lirica, abbiamo allargato il nostro orizzonte. In collaborazione con il Comune e con l’Amat, con la quale avevamo lavorato l’anno scorso in occasione dello spettacolo di danza allo Sferisterio, abbiamo pensato di esportare l’esperienza estiva a teatro. Abbiamo individuato insieme le rappresentazioni teatrali che meglio si prestavano al nostro discorso di contaminazione culturale tra musica, letteratura, teatro e filosofia, ed ecco le Variazioni Enigmatiche della Compagnia della Rancia di Saverio Marconi e l’ultimo spettacolo in programma per la stagione di prosa, il 18 e 19 aprile, dedicato al Don Juan. Nell’aperitivo che stiamo predisponendo saranno approfondite le varie modalità con le quali il Don Giovanni è stato rappresentato: dal teatro, alla danze, alla musica”.

 

L’occasione offerta dalla rappresentazione teatrale della Compagnia della Rancia con protagonista Saverio Marconi, in cartellone a febbraio ma rimandata per il maltempo all’11 e 12 aprile prossimi , era unica. Già il titolo evoca mille suggestioni: Variazioni Enigmatiche è anche il titolo di una composizione, Enigma Variations,  del  grande musicista inglese Edward Elgar. Il motivo originale di queste Variazioni è a tutt’oggi “segreto” e la enigmaticità della musica ha molto influenzato il  testo teatrale. L’autore, Eric Emmanuel Schmitt è un drammaturgo appassionato di musica ed ha infatti previsto nella rappresentazione  anche una colonna sonora (naturalmente con  alcune Variazioni).

L’aperitivo vedrà come protagonisti un grande amico degli Aperitivi Culturali e di Macerata, il musicologo - filosofo Quirino Principe che parlerà della Variazione musicale come genere e come forma simbolica, mentre Saverio Marconi, che ritorna con questo lavoro alla sua antica professione di attore, ha scelto un titolo veramente enigmatico: Variazioni di prospettiva .

Nel corso dell’aperitivo la pianista Silvia Santarelli (scuola di musica Liviabella, già direttrice  del Conservatorio di Fermo) suonerà alcune Variazioni di Elgar. A seguire un brindisi.

 

 

mercoledì 18 aprile ore 17.30 Sala Gigli Teatro Lauro Rossi Macerata


DON GIOVANNI

Coordina: Cinzia Maroni
Saluti: Romano Carancini, Federica Frontini

Intervengono:
GIANNA RACCAGNI
Perché un Don Giovanni flamenco?

GILBERTO SANTINI
Invito alla lettura "Miguel Manara" di Oscar V. Milosz

Segue aperitivo. Ingresso libero.

 

Alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo Don Juan, allestito dalla compagnia FlamenQue Vive

 

 

 
 
 
Info

Associazione Sferisterio Cultura

 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433