Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 22/05/12

Comunicare l'intercultura

locandina seminario Comunicare l'intercultura

Seminario

25 - 26 maggio 2012
Università degli Studi Polo didattico D.Pantaleoni via Pescheria Vecchia ex Palazzo Menichelli
 

 

 

Il seminario "Comunicare l'intercultura", vuole approfondire strategie concrete ed efficaci volte alla costruzione di una cittadinanza mondiale in cui l’umanità diventa consapevole di vivere in un unico mondo.

 

Nello specifico, i temi affrontati, spaziano dall’educazione interculturale alla sperimentazione diretta di pratiche educative utili nell’ambito scolastico, dall’etnopsicologia al ruolo della comunicazione nella costruzione di una società interculturale, grazie agli interventi, tra gli altri di Antonio Brusa docente di Didattica della storia dell’Università di Bari, Aluisi Tosolini esperto di educazione interculturale, Roberto Bertolino etnopsicologo del Centro Frantz Fanon, Sandra Federici Direttrice della rivista Africa e Mediterraneo, Anna Meli esperta di comunicazione interculturale e Stefano Trasatti Responsabile di Redattore Sociale.

 

Ultima sorpresa in programma, la proiezione del documentario Benvenuti in Italia, prodotto dall’Archivio delle memorie migranti, realizzato da 5 giovani immigrati che raccontano il sistema di accoglienza del nostro Bel Paese, ospitato a Macerata nella rassegna cinematografica www.altrimondicinema.blogspot.it

A presentarlo sarà Gianluca Gatta, ricercatore dell’Archivio delle memorie migranti.

  

Invitiamo gli studenti, gli operatori e gli insegnanti, alla ricerca di opportunità di aggiornamento, la cittadinanza stessa e quanti vogliano conoscere l’operato ed il contesto interculturale nel quale si è inseriti.

 

Per il personale della scuola il seminario è riconosciuto dal MIUR quale attività di formazione e aggiornamento.

Per gli studenti della facoltà di Scienze della Comunicazione di Macerata, sarà riconosciuto 1 cfu a coloro che parteciperanno.

Per gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia di Macerata dei corsi di studio L-12 Discipline della mediazione linguistica e L-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale che parteciperanno avranno diritto a 2 CFU (tra le attività e\o moduli a scelta dello studente).     

 
 
Info
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433