Comune di Macerata


Sei in:  Home , Ascolti e visioni, venerdì si parla di Pfm e Banco , Minitematica e infiltrazioni in Galleria ieri in Consiglio
Ultimo Aggiornamento: 10/11/09

Minitematica e infiltrazioni della Galleria ieri in Consiglio comunale

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 10 novembre 2009
OGGETTO: Minitematica e infiltrazioni della Galleria ieri in Consiglio comunale


  Iniziata con la risposta dell'assessore Raffaele Delle Fave all'interpellanza del Comitato Anna Menghi in merito alle infiltrazioni nella Galleria delle fonti e con il rinvio della delibera relativa al Piano energetico ambientale, la seduta del consiglio comunale di ieri è proseguita con l'esame della Variante al Piano regolatore, più nota come Minitematica.
  Centoquattro le osservazioni pervenute nei sessanta giorni di pubblicazione della delibera di adozione provvisoria varata lo scorso aprile e venti gli emendamenti della commissione consiliare per modificare le proposte della Giunta. I singoli atti sono stati votati dall'assise cittadina che ha così accolto o respinto le richieste di privati, ditte e imprese edili volte a trasformare aree agricole, commerciali, residenziali o correggere situazioni urbanistiche esistenti.
  Dopo la lunga votazione, al via le dichiarazioni di voto e il successivo rinvio a questa sera per la votazione finale. Il sindaco ha anticipato la sua astensione sulla delibera. "Considero l'approvazione dell'emendamento all'osservazione avanzata per la zona di via Urbino e Cincinelli lesiva dell'interesse collettivo e quindi mi astengo". Meschini aveva infatti già dichiarato la sua contrarietà ad un emendamento della terza commissione che, modificando parzialmente la richiesta della ditta Sofim srl, trasformava il parere di "parziale accoglibilità" dato dall'ufficio e di "non accoglibilità" dato dalla Giunta, in parere di "accoglibilità". Il sindaco aveva ricordato all'assise come l'Amministrazione comunale avesse dovuto acquistare dalla stessa ditta alcune aree e il marciapiede di via Urbino perché non è mai riuscita a trovare con la stessa una soluzione  non onerosa.
  Voto di astensione annunciato anche da Silvano Iommi (Pdl) in quanto, pur condividendo la modalità della procedura, il consigliere del Pdl ha ritenuto che a fronte di tante richieste, le risposte che la delibera dà ai cittadini sono molto poche. Infine Uliano Salvatori (Gruppo misto) che, dopo aver osservato il rilevante riflesso urbanistico derivante dalla minitematica, ha definito "un'inciviltà respingere l'osservazione avanzata da alcuni cittadini di Sforzacosta perché significa che si possono fare le case senza costruire le strade". La delibera nel suo complesso verrà approvata questo pomeriggio alla ripresa dei lavori consiliari.
  All'inizio della seduta di ieri la risposta dell'assessore ai Lavori pubblici, Raffaele delle Fave, aveva evidenziato che entro la fine di novembre saranno concluse le operazioni di collaudo tecnico-amministrativo della Galleria delle Fonti. Il risultato terrà conto anche delle soluzioni adottate dall'impresa esecutrice nei mesi scorsi per risolvere il problema delle infiltrazioni di acqua. La risposta era stata sollecitata dal Comitato Anna Menghi che con una interpellanza chiedeva di individuare le cause delle infiltrazioni e le responsabilità di quanto accaduto.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433