Comune di Macerata


Sei in:  Home , Crollo galleria, il Comune parte civile , "Macer-azione atto 7°", ritorna il Teatro della comunità
Ultimo Aggiornamento: 19/11/09

"Macer-azione atto 7°", ritorna il Teatro della comunità e non solo

COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 19 novembre 20009
OGGETTO: "Macer-azione atto 7°", ritorna il Teatro della comunità e non solo
 
 Fervono i preparativi per dare il via a "Macer - azione Atto 7°", la kermesse promossa congiuntamente dal Comune, dalla Provincia e dall'Amnic in collaborazione con l'Università di Macerata e l'Accademia di Belle Arti.
  Ad aprire il cartellone dell'iniziativa sarà lo spettacolo del Teatro della comunità con la direzione artistica di Marco Di Stefano e Tanya Khabarova i quali propongono il teatro come luogo di incontro nel quale tutti - non ci sono infatti limiti di età -  possono portare il loro contributo e realizzare un modello di integrazione.  
  Da domani prenderanno il via le prove dello spettacolo che si svolgeranno, a partire dalle ore 20.30, dal 20 al 22 novembre e dal 28 novembre al 3 dicembre al Centro fiere di Villa Potenza, mentre dal 23 al 27 dicembre si terranno al teatro Lauro Rossi. Per facilitare la partecipazione dei cittadini  alle prove al Centro fiere, è stato organizzato un servizio di bus navetta che partirà alle ore 20.30 dall'arena Sferisterio.
  Lo spettacolo finale è in programma il prossimo 4 dicembre, alle ore 21.15, al Lauro Rossi nell'ambito delle rappresentazioni del 41° festival nazionale Macerata Teatro primo Angelo Perugini, organizzato dalle Compagnie Teatrali Riunite (Ctr).
  L'iniziativa prevede poi altri tre appuntamenti il primo dei quali è fissato per il 5 dicembre al teatro don Bosco. Si tratta della messa in scena de "Il progetto di Bach e Mozart", spettacolo scritto da Adriano Vianello, autore televisivo di numerosi programmi di successo, tra cui "Domenica in", scomparso recentemente.
  Il giorno seguente, 6 dicembre,  alle ore 21, al cine teatro Italia in programma la proiezione del film "Il volo di Dio" tratto dall'omonimo libro di Francesca Garcea che ha curato anche la regia della pellicola. Protagonista del film, che narra l'amicizia tra due donne all'interno di una casa di cura psichiatrica, Tanya Khabarova .
  Infine,  il 9 dicembre,  alle ore 17, nell'Aula Magna dell'Università presentazione del libro di Giancarlo Trapanese  "Sirena senza coda" scritto a quattro mani con una ragazza disabile, Cristina Tonelli.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433