Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 02/12/09

La Giornata delle Marche sbarca a Macerata, premi a Ferretti e Ciaffi

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 2 dicembre 2009 
OGGETTO: La Giornata delle Marche sbarca a Macerata, premi a Ferretti e Ciaffi


  L'idea di istituirla è nata il 3 luglio 2005 in Argentina, una terra dove, tra l'Ottocento e il Novecento, l'emigrazione dei nostri corregionali è stata altissima. Si tratta de La Giornata delle Marche che ogni anno, da allora, si festeggia il 10 dicembre, data in cui i marchigiani residenti all'estero si ritrovano in occasione della festa della Madonna di Loreto.
  L'idea, proposta poi al Consiglio regionale, è stata trasformata in legge regionale e ogni anno, per i festeggiamenti, viene scelto un tema, una città delle Marche e viene assegnato il premio Picchio d'oro ai marchigiani che si sono distinti nei vari settori professionali.  
  A questo proposito quest'anno il riconoscimento andrà allo scenografo maceratese e due volte premio Oscar, Dante Ferretti mentre il premio speciale del Presidente della Regione verrà assegnato ad un altro maceratese, figura politica di spicco in ambito nazionale cui si deve un ruolo importante nella costruzione del modello di sviluppo regionale policentrico, Adriano Ciaffi, presidente del Comitato per le celebrazioni del IV centenario di padre Matteo Ricci
  Quest'anno agli onori della cronaca è salita dunque Macerata e il suo illustre concittadino Padre Matteo Ricci di cui nel 2010 ricorre il quarto centenario della morte e con loro le Marche e l'Oriente.
  I festeggiamenti prenderanno il via  lunedì prossimo (7 dicembre), alle ore 15, nell'atrio della facoltà di Giurisprudenza con l'inaugurazione della mostra fotografica "10 dicembre - Una giornata particolare nelle Marche" mentre alle 15.30, nell'auditorium san Paolo, è prevista l'apertura dei lavori della 6^ Conferenza regionale e della 2^ Conferenza giovanile dei marchigiani nel mondo.
  Il giorno seguente (8 dicembre), alle 10, si riunirà il Consiglio dei marchigiani all'estero alla presenza dei delegati della 6^ Conferenza regionale dei marchigiani nel mondo e della 2^ Conferenza giovanile.
  Alle 17, al teatro Lauro Rossi, uno degli appuntamenti più rilevanti dell'intero programma con l'inaugurazione di palazzo Buonaccorsi e del Museo della Carrozza cui seguirà la visita guidata del celebre immobile settecentesco. In serata, alle 21.30, al cinema - teatro  Italia proiezione del film "Matteo Ricci. Un gesuita nel regno del drago" del regista Gjon Kolndrekaj.
 Il 9 dicembre, alle 10, al Palasport di Fontescodella e nella sala conferenze della Camera di commercio, le delegazioni dei marchigiani all'estero incontreranno, rispettivamente, gli studenti e le istituzioni scolastiche e i rappresentanti del mondo economico regionale. Alle 18, nella sala convegni della Banca delle Marche, verranno assegnati i premi Valore lavoro e Sicurezza e lavoro. Alle 22 al teatro Lauro Rossi concerto di Jimmy Fontana.
   Il 10 dicembre, la giornata clou dell'intera manifestazione, inizierà alle 10 all'Itas "Matteo Ricci" con la cerimonia di inaugurazione del mosaico realizzato dallo scultore Enzo Cucchi in occasione del IV Centenario ricciano, mentre alle 15,30, al teatro Lauro  Rossi, il noto attore marchigiano Neri Marcorè presenterà la cerimonia ufficiale di celebrazione della Giornata delle Marche durante la quale verranno assegnati il Picchio d'oro e il Premio speciale del presidente della Regione. Nel corso della manifestazione è previsto il concerto di Giovanni Allevi con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana (in collegamento diretto con l'auditorium San Paolo).
  Infine, l'11 dicembre, alle 10, al cinema - teatro Italia premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale "Matteo Ricci, figlio dell'Occidente, fratello d'Oriente" mentre il 12 dicembre, alle 16.30, all'auditorium San Paolo conclusione dei festeggiamenti con il convegno "Il viaggio continua... Marchigiani tra emigrazione ed accoglienza".
Collateralmente alle varie iniziative, sarà possibile visitare le mostre "Locandine d'epoca del teatro Lauro Rossi" nell'atrio del teatro Lauro Rossi dal 7 dicembre al 6 gennaio 2010, alla galleria degli Antichi forni quella dell'illustrazione per l'infanzia con le opere di Nicoletta Ceccoli e, infine, nella cripta della cattedrale San Giuliano, fino al 31 dicembre, l'esposizione dedicata a Padre Matteo Ricci intitolata "A servizio del Signore del cielo".
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433