Comune di Macerata


Sei in:  Home , Riaperto palazzo Buonaccorsi, al via gli eventi del mese , Ieri prima visione a Macerata del docufilm su Matteo Ricci
Ultimo Aggiornamento: 09/12/09

Prima visione a Macerata del docufilm su Matteo Ricci

Ciaffi parla al pubblico al Lauro Rossi
Il saluto del presidente Adriano Ciaffi durante la prima del docufilm
COMUNICATO STAMPA N.2 mercoledì 9 dicembre 2009
OGGETTO: Prima visione a Macerata del docufilm su Matteo Ricci
 
  Prima visione ieri al Macerata del docufilm Matteo Ricci Un gesuita nel regno del drago, alla presenza del regista Gjon Kolndrekaj.
  Molto atteso dai cittadini, il film, presentato al festival del cinema di Venezia, ripercorre la vita e l'opera del grande gesuita maceratese che seppe costruire un ponte tra due civiltà, la Cina e l'Europa "così distanti come la terra ed il cielo", favorendo la conoscenza delle rispettive culture. Tutto esaurito per la prima proiezione, si è svolta subito dopo una seconda proiezione per consentire a tutti la visone del film.
  Oltre ai centosessanta delegati della Conferenza dei marchigiani nel mondo, in città per la Giornata delle Marche, numerose le autorità presenti. Tra queste il vescovo Giuliodori, il prefetto Vittorio Piscitelli, il sindaco Giorgio Meschini, il presedente della regione Giammario Spacca,  il presidente della Provincia Franco Capponi, il presidente del Comitato celebrazioni Padre Matteo Ricci, Adriano Ciaffi che ha fatto gli onori di casa, essendo il film uno dei progetti per il IV Centenario della morte di Matteo Ricci, realizzato a cura della Diocesi con la finalità di far conoscere la straordinaria figura del gesuita maceratese. "Conobbi la figura di Matteo Ricci nel 1976, in occasione di un mio viaggio a Pechino - ha detto il regista presentando il suo lavoro -da allora decisi di dedicarmi alla figura di questo grande missionario italiano che veniva chiamato Li Madou e che riposava nella città proibita onorato dai cinesi"
Il docufilm, della durata di 50 minuti circa ed interamente girato tra la Cina e l'Italia (Roma e Macerata), musiche originali del premio oscar, Stelvio Cipriani, ha ricevuto il Patrocinio della Compagnia di Gesù e il benestare del Governo di Pechino. Un cofanetto con dvd e film è in distribuzione a cura della Cda. Informazioni nel sito www.matteoricci.it
ieri prima visione del docufilm su Matteo Ricci.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433