Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 12/12/09

Al cine teatro Italia Radio Paz, lunedì uno spettacolo rock per non dimenticare

COMUNICATO STAMPA N.3 sabato 12 dicembre 2009     
OGGETTO: Al cine teatro Italia Radio Paz, lunedì uno spettacolo rock per non dimenticare


  Per i quaranta anni dalla strage di  Piazza Fontana, il Comune di Macerata organizza una serata di teatro della memoria. Al Cine teatro Italia, lunedì (14 dicembre) alle ore 21,15 andrà in scena Radio Paz, un romanzo rock da palcoscenico, scritto e diretto da Giorgio Felicetti per i giovani attori de La Casa teatri.

  Questo spettacolo di teatro multimediale con video e musica dal vivo riesce a toccare la memoria e la storia recente dell'Italia, con toni dal lieve al tragico assoluto, grazie all'entusiasmo e alla bravura di giovani talenti.  In un ora e mezza ci sono tutti gli anni settanta: il fenomeno delle radio libere, la musica "impegnata", i movimenti giovanili e la ricerca di un nuovo modo di comunicare, l'arte visuale, i personaggi di Andrea Pazienza, gli Area e la voce di Demetrio Stratos, le nuove droghe e l'eroina di massa, il fenomeno Punk. E la musica, eseguita dai Radio Paz dal vivo. 
  La storia si svolge la mattina del 2 agosto 1980: tutto inizia con un flash back che torna a sei anni prima. Un gruppo ventenni lotta, per realizzare i loro sogni: aprire una radio libera e mettere su un "complesso" di musica rock. È da qui che nasce "Radio Paz, la libera radio!" da cui partono anche le terribili notizie che sconvolgono il Paese in quegli anni: piazza della Loggia a Brescia, il treno Italicus, la strategia della tensione che non finisce mai, gli scontri con la polizia, le Brigate Rosse ed il sequestro Moro, Peppino Impastato, tutto viene inghiottito da una folle spirale di violenza. Sarà nella serata del concerto contro il terrorismo del 2 agosto 1980 a Bologna che il sogno svanisce, buttato all'aria in tanti pezzetti... ma la voglia di suonare no, quella non scalfirà i ragazzi!
   Radio Paz è  la prima produzione de La Casa teatri, giovane compagnia formata da undici attori e musicisti, talenti provenienti da tutte le Marche. Un appuntamento da non perdere, soprattutto per i più giovani, e per chi ancora confonde piazza Fontana con un monumento... Il prezzo del biglietto è di 8 euro, per prenotazione telefonare al 340 4668078.







 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433