COMUNICATO STAMPAN.2 sabato 12 dicembre 2009
OGGETTO: E' Salvucci il vicepresidente dell'assemblea delle Libere forme associative
Si è svolta mercoledì scorso la prima riunione costitutiva dell'assemblea delle
Libere forme associative iscritte all'Albo del Comune di Macerata. E' Giorgio Salvucci, presidente dell'Avulss, il vicepresidente dell'organismo che conta cento associazioni cittadine.
Ora le associazioni del Terzo settore potranno utilizzare questo strumento previsto dallo Statuto comunale per partecipare attivamente alla vita amministrativa della municipalità. L'Assemblea verrà convocata almeno ogni sei mesi oltre all'esame della proposta di bilancio preventivo del Comune. Esercita inoltre funzioni di studio, di approfondimento e di proposta sulle attività d'interesse associativo ed esprime pareri ed osservazioni anche sugli atti amministrativi sottoposti dagli organi comunali.
Presieduta dall'assessore Massimiliano Bianchini, delegato dal Sindaco, l'Assemblea ha nominato vicepresidente Salvucci, il quale presiederà anche il comitato di Coordinamento di tutte le associazioni dell'assemblea. Questo comitato è composto da un rappresentante per ogni settore d'intervento: Paola Carella per l'Ambiente, Giorgio Salvucci per l'Assistenza e Volontariato, Simona Breccia per la Cultura, Sandra Vecchioni per gruppi Militari, Federica Curzi per Mondo Giovanile, Alessandro Chiuri per il Socio Ricreativo-culturale e Eleonora Iacobucci per lo Sport.
Nel corso dell'Assemblea, il comitato di Coordinamento ha pubblicato il proprio programma operativo (consultabile su
old.comune.macerata.it), che prevede, ai primi punti, la fissazione di incontri per tutte le commissioni tematiche, entro gennaio. Lo scopo è individuare "le aree critiche che necessitano di interventi di miglioramento e proporre strategie e progetti per il conseguimento degli obiettivi". Successivamente, verrà predisposto un documento unitario da offrire a tutti i candidati sindaco in una assemblea pubblica, chiedendo l'impegno di ciascuno di essi a condividere l'elaborato e a darne attuazione in corso di mandato