Comune di Macerata


Lauro Rossi

foto Lauro Rossi

Compositore e direttore d'orchestra

LAURO ROSSI 
Macerata 19 febbraio 1810 - Cremona 5 maggio 1885  



Dedito soprattutto al teatro d'opera.
Entrato giovanissimo nel R. Collegio di S. Sebastiano in Napoli, studiò musica coi maestri: Giovanni Furno, Nicolò Zingarelli e Girolamo Crescentini, e ne uscì musicista nel 1829 - Inizialmente scrisse alcune messe , cantate ed altre composizioni vocali, poi esordì con l'opera buffa: Le Contesse villane (Napoli, teatro la Fenice , primavera 1829).
Viaggio per vario tempo per mettere in scena le sue opere,occupando vari posti di maestro; dal 1835 al 1844 viaggio insieme ad una compagnia d'opera italiana il Messico. - Nel 1850 occupò il posto di direttore del R. Conservatorio di Milano; nel 1871 succedette al Mercadante nella direzione di quello di Napoli; carica che tenne, sino al 1878. - Nel 1882 si ritirò a vivere a Cremona. Fu socio onorario di diverse Accademie, ricevette vari Ordini Cavallereschi.

A Lauro Rossi è dedicato il teatro di Macerata, già Teatro Condominiale fino al 1884, anno in cui prese il nome del celebre compositore.    

 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433