Comune di Macerata


Sei in:  Home , Finanziamenti europei: 4 milioni di euro al territorio negli , Finanziamenti europei: 4 milioni di euro al territorio negli
Ultimo Aggiornamento: 30/01/10

Finanziamenti europei: 4 milioni di euro al territorio negli ultimi anni

COMUNICATO STAMPA N. 1   sabato 30 gennaio 2010          

OGGETTO: Finanziamenti europei: 4 milioni di euro al territorio negli ultimi anni

 

  Ammontano a circa 4 milioni di euro i fondi giunti in questi ultimi anni al Comune di Macerata ed al suo territorio dall'Unione europea. Dal 2006 il Comune ha istituito un ufficio politiche europee, con lo scopo di diffondere la conoscenza dei finanziamenti erogati dall'Unione Europea e di cogliere le opportunità fornite dalla stessa per lo sviluppo del territorio. L'ufficio fa un continuo monitoraggio dei bandi europei e si muove anche in un'ottica di servizio alle realtà territoriali avendo attivato una newsletter, attraverso il portale comunale, per informare sui bandi europei. Allo scopo di sviluppare le potenzialità dell'ufficio, è stato inoltre emesso recentemente un bando per selezionare esperti nella progettazione e gestione dei bandi europei,   cui hanno aderito 102 persone.

  Passando alle cifre, sono 12 i progetti del Comune di Macerata, realizzati anche anche in partnership con altre realtà, che sono stati finanziati negli ultimi anni e che hanno consentito di   beneficiare di 3milioni 900 mila euro. Sono invece in attesa di finanziamento cinque progetti per un importo complessivo di 1 milione 700 mila euro.

  Nel dettaglio, alcuni dei benefici derivanti dai finanziamenti europei hanno riguardato il settore delle imprese, attraverso il rafforzamento dei servizi all'economia sociale ed il collegamento tra Istituzioni e Terzo settore per cui molte realtà hanno potuto acquisire la certificazione di qualità ISO9001 (progetto Equalità 837mila euro); quello sociale diretto alla donna che lavora, attraverso la conciliazione dei tempi (Ore Amiche e Tempo per me, rispettivamente 183mila euro e 218 mila euro); i servizi sociali con il prolungamento dell'orario di apertura dei nidi d'infanzia comunali (10mila euro) e l'accoglienza dei minori non accompagnati (Piccoli soli: 395 mila euro); la cultura e l'interazione con le città gemellate Issy, Weiden, Floriana, per la costruzione di una coscienza europea, (importo 55 mila euro); la cooperazione internazionale con il sostegno al popolo Saharawi per cui è stata realizzata a Rabuni una struttura   destinata ai servizi sociali e di promozione della donna (Non solo sabbia: 69 mila euro) e con l'Albania per lo sviluppo delle periferie e l'emancipazione della donna (77 mila euro). Un milione 500 mila euro della comunità europea sono andati anche all'intervento su borgo Ficana, che insieme alla quota stanziata dal Comune hanno portato a 2 milioni di euro i fondi per il recupero   del borgo.Sono attualmente all'esame della Commissione europea progetti che riguardano la cooperazione con l'Albania per la realizzazione di piani integrati di sviluppo sostenibile nell'area balcanica (1 milione 600 mila euro) e gli ultimi presentati (rispettivamente a dicembre e il 28 gennaio scorso) per il sostegno alle iniziative locali dei giovani e per l'integrazione dei minori immigrati, beneficiari 275 giovani.

  Inoltre il Comune ha sviluppato progettualità per l'implementazione di reti territoriali su temi di interesse comune, attingendo a fondi regionali e nazionali. Da essi sono derivati finanziamenti per i contratti di quartiere pari a 4 milioni di euro, di cui 850 mila euro per il completamento di borgo Ficana con le opere di urbanizzazione.

  Attualmente l'amministrazione comunale si sta lavorando sul fronte dell'agro alimentare per verificare, insieme alla Società partecipata dal Comune, la possibilità di attingere ai finanziamenti europei per la riqualificazione del mercato ortofrutticolo di Piediripa, superando l'ostacolo derivante dal fatto che tali fondi vengono erogati a soggetti privati.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433