Comune di Macerata


Sei in:  Home , Al Lauro Rossi, lo spettacolo Di una specie cattiva , Elezioni, 36 mila i cittadini chiamati alle urne
Ultimo Aggiornamento: 27/03/10

Elezioni, tutti i dati

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 27 marzo 2010

OGGETTO: Elezioni, telecamere spente in via Mozzi per l'accesso ai seggi

  

  Domani e lunedì i maceratesi sono chiamati alle urne per l'elezione del presidente della giunta regionale, del sindaco e per il rinnovo dei consigli regionale e comunale. Saranno 36.341 gli elettori maceratesi per le votazioni regionali (17.013 maschi e 19.328 femmine), mentre per le comunali potranno votare 36.264  maceratesi, di cui 16.982 maschi e 19.282 femmine. Tra questi, alla data del 13 marzo, 79 cittadini europei (33 maschi e 46 femmine), residenti a Macerata che hanno chiesto di essere iscritti nelle liste elettorali aggiunte ed esercitare il diritto di voto per eleggere il governo della città. 

  Sono 82 invece i giovani maceratesi neo diciottenni che voteranno per la prima volta, tre di essi compiranno 18 anni proprio il giorno delle elezioni, il 3 aprile. Per la cronaca sono due femmine Irene Chiappini e Giorgia Lattanzi e un maschio, Riccardo Guzzini.

  I seggi (44 dislocati nelle scuole cittadine compreso quello speciale presso l'ospedale di Macerata) saranno aperti dalle ore 8 alle ore 22 di domenica 28 marzo e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 29 marzo.

  A questo proposito il Comando della polizia municipale ricorda che dalle ore 8 alle ore 22 di domenica e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì le telecamere per l'accesso a via Mozzi verranno disattivate per consentire ai cittadini di recarsi a votare nei seggi allestiti nelle scuole di via dei Sibillini. Telecamera che invece, come di consueto, rimarranno in funzione dalle ore 22 alle ore 7.

  Si ricorda che per poter votare l'elettore dovrà esibire la tessera elettorale, insieme a un documento di riconoscimento. In caso di smarrimento della tessera, potrà essere richiesto un duplicato all'ufficio Elettorale (viale Trieste, 24 tel. 0733.256268/420) aperto nei giorni antecedenti l'elezione dalle ore 9 alle 19, mentre domenica 28 e domenica 29 marzo resterà aperto per tutta la durata delle operazioni di voto. Per richiedere il duplicato della tessera elettorale occorre presentare all'ufficio la domanda, compilata su apposito modulo da richiedere all'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) in viale Trieste 24, (telefono 0733.256347) o scaricabile dal sito del Comune old.comune.macerata.it. All'atto del ritiro del duplicato occorre esibire un documento di riconoscimento. L'ufficio elettorale invita gli elettori a verificare da subito il possesso della tessera ed eventualmente a richiederne al più presto il duplicato, evitando di concentrare tali richieste nei giorni di votazione.

  Si ricorda che martedì 30 marzo gli uffici dei servizi Demografici rimarranno chiusi a causa dello svolgimento delle operazioni di scrutinio. Saranno comunque garantiti i servizi di Stato civile per le denunce di nascita e di morte.

  Coloro che hanno difficoltà di deambulazione per raggiungere i seggi potranno avvalersi del servizio di trasporto a cura della Croce verde Il servizio va prenotato telefonando al numero 0733.260260.

  L'elettore può trovare informazioni dettagliate per l'esercizio del diritto di voto sull'ubicazione delle sezioni, sul rilascio delle tessere elettorali anche on line nel portale del Comune old.comune.macerata.it, dove sono anche presenti informazioni sui candidati a sindaco, i loro programmi elettorali, le liste che li sostengono nonché tutti i candidati per il consiglio comunale.

  Sempre on line saranno forniti in tempo reale, dopo le consultazioni elettorali, i risultati dello scrutinio. Il servizio, curato dall'Ufficio stampa in collaborazione con i servizi Elettorale ed Informativi fornirà i risultati dello scrutinio a partire dalle ore 15 di lunedì 29 marzo per le regionali con voti ai candidati alla presidenza, voti di lista e preferenze. A partire dalle ore 8 di martedì 30 marzo saranno diffusi i dati sulle comunali con il seguente ordine cronologico: voti e percentuali dei candidati sindaco, voti di lista, preferenze ai candidati al consiglio comunale. Funzioneranno anche in questa occasione in municipio la sala stampa a servizio degli organi di informazione accreditati e il centro informazione al pubblico che sarà allestito nella sala consiliare in cui cittadini, candidati e rappresentanti dei partiti potranno seguire su maxi-schermo i dati elettorali a mano a mano che affluiranno dal centro elaborazione dati.

  Analogo servizio funzionerà in caso di ballottaggio per l'elezione del sindaco dalle ore 15 di lunedì 15 aprile.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433