Comune di Macerata


Sei in:  Home , Agli Antichi forni personale di Attilio Frapiccini , Festa dell'Europa a Macerata con tante iniziative
Ultimo Aggiornamento: 29/04/10

Festa dell'Europa a Macerata con tante iniziative

COMUNICATO STAMPA N. 1   giovedì 29 aprile 2010        

OG GETTO : Festa dell'Europa a Macerata con tante iniziative

 

  Torna a Macerata, nell'anno europeo dedicato alla "Lotta alla povertà e all'esclusione sociale", la Festa dell'Europa organizzata per il 7, 8 e 9 maggio dall'ufficio Politiche europee del Comune in collaborazione con l'Associazione Strade d'Europa. Una tre giorni con tante proposte originali tra cui "Caffè europa" iniziativa premiata, in questa quarta edizione, con il finanziamento dell'Unione europea al progetto presentato dal Comune nell'ambito del programma comunitario "Gioventù in azione". Nei bar e ristoranti che hanno aderito all'iniziativa, verranno proposti aperitivi di Stati diversi riconoscibili dalle bandiere che ogni esercizio esporrà fuori dal locale. Si tratta di un originale viaggio alla scoperta dei sapori dell'Europa per apprezzare sapori tipici, cultura e tradizioni dei vari Paesi.

  La festa dell'Europa inizia venerdì 7 maggio alle ore 16.00 con l'iniziativa "Porte Aperte" durante la quale le associazioni maceratesi che operano nell'ambito dell'assistenza agli immigrati (GUS, Anolf Macerata, Gruppi di Volontariato Vincenziano, Caritas, Ambasciata dei Diritti) daranno la possibilità di conoscere più da vicino le loro attività all'interno delle proprie strutture.  

  Si prosegue alle 18 presso le sale dell' Accademia di Belle Arti in Piazza della Libertà con la proiezione "Do you live Maceratese? Macerata vissuta dagli immigrati" una serie di videointerviste realizzate da Marzia Sbrollini per mostrare la città secondo una prospettiva insolita. Alle 21,30 poi, a ll'interno del ricco cartellone, si inserisce un importante appuntamento de il "VIVAFestival". A scaldare Piazza della Libertà ci sarà il concerto di "Zibba e gli Almalibre", la nuova voce del folk italiano che mescola liberamente tradizione folk-rock e poesia cantautoriale. A Macerata, unica data marchigiana del tour live iniziato il 17 aprile che proseguirà fino a settembre, Zibba presenta il suo terzo album "Una cura per il freddo", considerato già un vero e proprio gioiello da pubblico e critica. In apertura ci saranno "Gli amici dello zio Pecos", la conosciuta band marchigiana che esegue swing italiano, musica rock'n roll anni '50-'60, blues e folk americano. Il loro repertorio comprende diversi generi musicali uniti da un unico stile semplice, a volte ironico, un po' spaghetti-western con un coinvolgente sound acustico.

    Una piacevole novità sarà lo "Youth Corner", un p unto di incontro animato da giovani volontari, in Piazza della Libertà, dove nei tre giorni, a partire dalle 16.30, si potranno ricevere informazioni e curiosità sull'Europa e sulle opportunità di mobilità all'interno dell'Unione Europea. Qui si darà anche spazio al gioco con il quiz "Sono cittadino europeo", distribuito anche nei bar e ristoranti aderenti al "Caffè Europa". La compilazione del quiz, composto da domande sui paesi dell'Unione Europea, darà diritto a gadgets e al rilascio di una sorta di patente europea della cittadinanza, un modo simpatico per coinvolgere anche i più pigri a conoscere qualcosa in più sull'Europa.

    Il progetto co-finanziato dalla Commissione Europea prevede inoltre la realizzazione di un laboratorio di scrittura creativa (con la collaborazione dell'Associazione "Licenze Poetiche") e la creazione di un Forum Giovanile che si concluderà con la Festa dell'Europa 2011.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433