1 giugno 2010
La missione cinese della delegazione istituzionale e imprenditoriale della regione guidata dal presidente Spacca e formata anche da amministratori del territorio maceratese tra cui il sindaco di Macerata Romano Carancini, si è aperta stamattina nel padiglione Italia all'Expo di Shanghai con la cerimonia di inaugurazione dell'area Marche dal nome "Marche.The land of magic". L'evento ha attirato tutta l'attenzione dei visitatori presenti nel Padiglione Italia che sono stati accompagnati dalle magiche Winx alla scoperta della terra di padre Matteo Ricci: il mare, le spiagge, le colline, i borghi, i palazzi, le chiese e gli artisti che nei secoli hanno reso celebre la regione senza tralasciare le eccellenze dell'industria e i prodotti tipici della tavola. Su 190 metri quadri di luci stereoscopiche le fate in 3D hanno volato volo tra i tesori delle Marche, terra fatata che ha affascinato e incuriosito una folla di visitatori.
Presenti il commissario straordinario del padiglione Italia all'Expò, Beniamino Quintieri, Marcella Zaccagnino del Consolato Italiano a Shanghai, il presidente della Regione Giammario Spacca e la rappresentante della Rembow Cristiana Busselli, oltre a numerosi imprenditori delle maggior aziende regione.
Subito dopo all'Auditorium dell'Expo' con il seminario "Better City, Better Life - The experience of Marche Region" è stato presentato il sistema economico Marche, con le relazione del prof. Gian Luca Gregori preside della facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche e del presidente Giammario Spacca. Riflettori puntati sui casi di eccellenza di aziende marchigiane che operano sul mercato cinese nel settore delle tecnologie innovative a basso impatto ambientale (Ariston, Faam, Guzzini, Loccioni).
In serata si è svolto il ricevimento per la Festa Nazionale della Repubblica promosso dal console generale d'Italia a Shanghai Massimo Roscigno alla preenza del ministro del Lavoro Maurizio Sacconi e il vice ministro allo sviluppo Adolfo Urso e autorità della città di Shanghai