Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 26/06/10

Delegazione maceratese guidata dall'assessore Curzi a Weiden

COMUNICATO STAMPA N. 2   sabato 26 giugno 2010

OG GETTO : Delegazione maceratese guidata dall'assessore Curzi a Weiden


  Una delegazione maceratese, guidata dall'assessore alle Pari opportunità e Politiche europee, Federica Curzi, si trova in questi giorni a Weiden, invitata a partecipare ad una serie di iniziative che la città tedesca ha organizzato con tutti Comuni ad essa gemellati ovvero Issy les Moulineaux (Francia), Marienbad (Cechia), Weiden am See (Austria) e Annaberg - Buchholz (Germania). Tema conduttore degli incontri "Il futuro della Germania riunita nell'Europa riunita".

  Venerdì sera l'assessore Curzi è intervenuta, insieme alle rappresentanti degli altri Comuni gemellati, ad una tavola rotonda dal titolo "Il ruolo della donna in Europa" i cui lavori sono stati conclusi dalla parlamentare europea Kerstin Wepstal.

  L'Assessore Curzi, nella sua relazione, ha sottolineato come il rispetto delle pari opportunità sia uno dei fondamenti del diritto comunitario, e che tale principio debba valere in tutti i campi della vita culturale e sociale ma anche lavorativa, dove le statistiche ci mostrano un forte divario retributivo tra uomini e donne a tutto svantaggio di queste ultime.

  Le donne hanno più difficoltà nell'accesso ai fondi imprenditoriali e alla formazione e ancora in Europa e nel resto del mondo subiscono discriminazione e violenza sessuale, e la situazione socio-economica è tale che non è più possibile aspettare di colmare il ritardo culturale che c'é su questo tema. Occorre quindi agire prontamente. sia mediante l'attuazione di buone pratiche, sia sul fronte normativo, con l'adozione di vere e proprie direttive che investano i processi sociali, economici e lavorativi che riguardano le pari opportunità.

  La soluzione della questione - ha concluso la Curzi - passa attraverso un grande lavoro di sensibilizzazione e di educazione che deve partire delle generazioni più giovani, dai bambini e dalle bambine per arrivare a formare una mentalità che sia moderna e atta a mostrarsi propriamente europea ed è compito delle istituzioni mettere tutti i cittadini e le cittadine europee nelle condizioni di partecipare a questa marcia verso l'obiettivo più grande, che è quello del rispetto dei diritti umani e civili di tutte le persone.

  La delegazione maceratese, di cui fa parte anche il consigliere comunale Ulderico Orazi,   farà ritorno in città lunedì prossimo (28 giugno).

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433