Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 02/07/10

Il Centro studi Carlo Balelli per la storia della fotografia si presenta

COMUNICATO STAMPA N. 2   venerdì 2 luglio 2010

OG GETTO : Il Centro studi Carlo Balelli per la storia della fotografia si presenta


  Mercoledì prossimo (7 luglio), alle ore 18,   la sala degli Specchi della biblioteca Mozzi Borgetti ospiterà la presentazione del programma delle attività del Centro studi Carlo Balelli per la storia della fotografia.

  Il Centro studi, fondato come associazione senza scopo di lucro, ha l'obiettivo di promuovere e coordinare iniziative di ricerca e di studio. In particolare vuole valorizzare l'importante produzione fotografica dei Balelli collocata nelle diverse sedi della Biblioteca statale, di quella comunale e dell'archivio di famiglia, e reperire materiale ancora sconosciuto presso archivi e collezioni private.

  Il programma di attività del Centro studi Balelli ha tra gli obiettivi fondamentali la catalogazione informatica del fondo fotografico Balelli per un'ottimale fruizione da parte di studiosi e appassionati, del ricchissimo materiale che abbraccia la storia della fotografia dagli esordi, avvenuti alla metà dell'Ottocento, fino all'inizio degli anni '70, la pubblicazione di materiale fotografico e di documenti relativi ad alcuni aspetti dell'attività di Carlo Balelli non ancora sufficientemente approfonditi, in particolare la vasta produzione di scatti effettuati durante la Prima guerra mondiale. Infine, oltre i Balelli, il Centro promuoverà la conoscenza e la valorizzazione, tramite pubblicazioni, delle opere dei fotografi che hanno lavorato a Macerata, nella provincia e nella regione Marche.

  I soci fondatori del Centro, appartenenti a varie categorie professionali e con diversi interessi, puntano sull'appartenenza all'associazionismo volontario affinché la città possa riconoscere, attraverso le immagini, le fasi salienti del proprio sviluppo e della propria storia.

  Nel corso dell'iniziativa, che vede il patrocinio del Comune di Macerata e dell'Università - Dipartimento di scienze storiche, documentarie, artistiche e del territorio,   verrà presentato il numero zero del periodico Obiettivo Balelli.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433