Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 06/07/10

Spettacolo del teatro Rebis al foro boario di Villa Potenza

COMUNICATO STAMPA N.3        martedì 6 luglio 2010

OGGETTO: Spettacolo del teatro Rebis al foro boario di Villa Potenza


  Il 13 e 14 luglio, alle ore 22, il Foro Boario di Villa Potenza ospiterà la performance teatrale "di una specie cattiva - delocazione_1" del Teatro Rebis, progetto inserito all'interno del cartellone di Macerata estate 2010 e del Festival Terra di Teatri, organizzati rispettivamente dal Comune e dalla Provincia di Macerata.

"di una specie cattiva" è un poema lirico per movimenti lunari e voce ricomposta, ispirato all'universo poetico di Sylvia Plath, e soprattutto al rapporto "squilibrato", ferocemente sincero che la poetessa americana "sopportava" con la propria vita, e più in particolare con la propria maternità.

  Il progetto è nato nel 2008. Durante i primi due anni sono stati ideati e realizzati diversi studi scenici, i primi in ambienti tipicamente teatrali poi l'attenzione si è spostata verso ambienti meno connotabili teatralmente. Gli ultimi studi hanno indagato la prossimità tra lo spettatore/testimone e la figura isolata in scena.

  Il 31 marzo "di una specie cattiva"  è stato realizzato al teatro Lauro Rossi di Macerata, all'interno di "Ricerche in corso" lo studio finale (studio per ombre, testimoni, doppi) che ha segnato il ritorno ad una dimensione teatrale più canonica, ma inficiata dalle passate esperienze sceniche, il passo definitivo verso l'indeterminatezza conclusiva dello spettacolo.

  Il debutto ufficiale è avvenuto l'8 giugno all'interno del Napoli Fringe Festival.

 Per la rappresentazione del 13 e 14 luglio  il Teatro Rebis propone una versione dello spettacolo messo in relazione con lo spazio del Foro Boario, dunque un lavoro site specific che vedrà la compagnia "abitare" i vari spazi messi a disposizione per qualche giorno, per catturarne suggestioni, suoni, prospettive, con le quali mettere in relazione la materia poetica del proprio spettacolo.

  "Anche se di Sylvia Plath ne rimangono solo i resti - afferma  il regista Andrea Fazzini - le tracce della sua malia ispiratrice, ciò che della sua opera ha risuonato nel nostro immaginario, facendosi altro... polvere, essenzialmente". Lo spettacolo vede come protagonista l'attrice del Teatro Rebis Silvia Sassetti.

  Il biglietto per assistere allo spettacolo, cui possono assistere massimo 50 spettatori, ha un costo di 10.00 euro. Prenotazione obbligatoria al numero 3404666795.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433