COMUNICATO STAMPA N.3 mercoledì 7 luglio 2010
OGGETTO: Riflettori sul mondo delle associazioni ieri in Comune
Tre milioni 600 mila euro di erogazioni, di cui due milioni 400 per il sociale e un milione 200 mila per finanziare progetti di associazioni. Questi i dati del bilancio comunale 2009 relativi alle associazioni presentati ieri nel corso dell'incontro tra il Sindaco, Romano Carancini e le associazioni, il volontariato ed il terzo settore, riuniti nell'Assemblea delle libere forme associative. Nel corso dell'incontro sono state poste le basi per una stagione di concertazione tra l'amministrazione comunale e l'associazionismo maceratese.
La riunione "estiva" dell'Assemblea delle Libere forme associative del Comune di Macerata, si è svolta alla presenza di numerosi presidenti di associazioni maceratesi ed è stata presieduta dal sindaco che poi ha lasciato la conduzione all'assessore alla Partecipazione, Federica Curzi.
Nella circostanza il Sindaco ha auspicato che Macerata diventi la città dell'associazionismo e ha annunciato una politica di maggiore attenzione ai rapporti con il mondo del volontariato e del terzo settore, organismi che stanno assumendo impegni di supporto e di surroga all'attività dell'amministrazione in favore molti settori della società civile, dal sociale all'assistenzialismo, alla cultura, allo sport, e così via.
Il presidente del Comitato di coordinamento, Giorgio Salvucci, ha quindi proposto un esame qualitativo e quantitativo delle erogazioni effettuate nel 2009 dal Comune direttamente nel sociale per circa 2 milioni 400 mila euro (anziani, disabili, rette della Casa di riposo, assistenza scolastica, minori abbandonati ecc..) ed indirettamente, tramite le associazioni, per quasi 1 milione 200 mila euro (Arena Sferisterio, Teatri, cultura, pro loco, manifestazioni, progetti scolastici, sport, convegni, serate estive, ecc). Salvucci ha anche chiesto di aprire un tavolo di concertazione preventiva tra amministrazione e associazioni sul tema delle erogazioni, che non dovranno essere 'a pioggia', ma strutturate in appositi progetti.
L'assessore delegata Curzi ha infine annunciato che è allo studio un programma di regolamentazione delle erogazioni nell'ambito dei vari assessorati, sempre in sinergia con il mondo dell'associazionismo.
L'attuale comitato di coordinamento risulta così costituito: Giorgio Salvucci - attuale presidente dell'Avulss di Macerata - è vicepresidente dell'assemblea e Presidente del comitato di coordinamento; Paola Carella per l'Ambiente; Simona Breccia per la Cultura; Sandra Vecchioni per gruppi Militari; Alessandra Rocchetti per Mondo giovanile; Alessandro Chiuri per il Socio Ricreativo-culturale; Eleonora Iacobucci per lo Sport e lo stesso Giorgio Salvucci per l'Assistenza e volontariato.