Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 03/09/10

Artemigrante, gli artisti di strada in piazza Mazzini e alla Cocolla

COMUNICATO STAMPA N.2     venerdì 3 settembre 2010             

OGGETTO: Artemigrante, gli artisti di strada in piazza Mazzini e alla Cocolla

 

  Giocolieri, equilibristi, acrobati, pagliacci da domani si esibiranno tra la gente portando tutta la magia che evoca questa forma di arte tradizionale nel festival Artemigrante. Si inizia domani sera in piazza Mazzini e per le viuzze della Cocolla, per poi proseguire domenica pomeriggio, in particolare con lo spettacolo-laboratorio sul pane per i più piccoli, nel cortile dell'Ostello Asilo Ricci, fino al gran finale la sera su palco.

  L'invito è da sempre quello di "smarrirsi nella festa", di fare della strada un teatro, un palcoscenico dove esibirsi e una platea dove socializzare, dove condividere delle esperienze e conoscere l'alterità.

  Anche quest'anno sono stati invitati numerosi artisti e compagnie italiani ed internazionali: da non perdere, El Grito, compagnia di circo contemporaneo, che presenta una performance aerea su trapezio, la Malamurga, ensemble di murga argentina di dodici elementi, Jorik con uno spettacolo di monociclo su fune e la giocoleria del siciliano Salvo Frasca. Non mancano gli artisti di casa, presenti in scena: il comico Dolly Bomba da Fermo, Mago Caucciù da SanBenedetto del Tronto, il giocoliere Matteo Pallotto di Macerata e la compagnia di performer Zandaproject di Montecassiano.

    Artemigrante nasce undici anni fa dall'entusiasmo di uno sparuto gruppo di attori e giocolieri oggi riuniti nell'associazione i Benandanti con l'intento di vivere, promuovere e diffondere l'arte di strada come fenomeno culturale tout court. La loro scommessa, nel 1999, era quella di utilizzare il teatro di strada per restituire alla città piazza Mazzini e la contigua zona della Cocolla, da allora il festival è un appuntamento importante per grandi e piccini che si avvicinano curiosi a questa arte non convenzionale. Le performance di acrobati e giocolieri sono diventate da subito l'occasione per esplorare una città rinnovata, una piazza che non è solo un parcheggio e un quartiere che non è solo una delle zone più antiche della città.

  Il festival Artemigrante "attraverserà, e sarà attraversato", da Macerata ospitale, a cura dell'Accademia delle arti di Macerata ed è inserito nella programmazione Viva festival.

  Per maggiori informazioni: www.http://www.artemigrante.com.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433