Comune di Macerata


Sei in:  Home , Le Casette: celebrazione religiosa e rievocazione storica , Sabato scorso in Municipio i piloti delle auto d'epoca
Ultimo Aggiornamento: 07/09/10

Sabato scorso in Municipio i piloti delle auto d'epoca

COMUNICATO STAMPA N.5 lunedì 6 settembre 2010                

OGGETTO: Sabato scorso in Municipio i piloti delle auto d'epoca

 

  Tanti i maceratesi che sabato scorso hanno potuto rivivere le emozioni del "Circuito della Vittoria", una manifestazione sportiva che si svolgeva in città negli anni 50 e che contava su personaggi celebri come Primo Moretti e Primo Leonardi.

  Quarantatre le auto d'epoca che sono sfilate nel pomeriggio di sabato in città per terminare il loro giro in piazza della Libertà dove i piloti partecipanti alla manifestazione, promossa a scopo benefico dalla "Scuderia Marche - Club Motori Storici" in collaborazione con l'Amministrazione comunale, sono stati ricevuti nella sala consiliare dall'assessore allo Sport Alferio Canesin.

  Nel breve incontro in Municipio il presidente della Scuderia Marche Giuseppe Nardi e il portavoce dell'associazione Lucio Bugli, hanno ringraziato l'amministrazione comunale e i maceratesi per aver accolto con entusiasmo l'iniziativa nonostante essa abbia comportato la chiusura al traffico di un'arteria principale come corso Cavour. Si sono poi soffermati sullo spirito benefico della corsa il cui introito è servito all'acquisto di un mezzo attrezzato donato alla Croce rossa.

  L'assessore Alferio Canesin da parte sua ha portato il benvenuto dell'Amministrazione comunale e della città ai graditi ospiti sottolineando l'aspetto turistico sportivo del "Circuito della vittoria". Nel dare poi appuntamento al prossimo anno per la nuova edizione della corsa "Sibillini e dintorni" l'assessore  ha donato al presidente dell'associazione Giuseppe Nardi, lo stemma del Comune inciso su legno.

 

COMUNICATO STAMPA N.5 lunedì 6 settembre 2010                

OGGETTO: Sabato scorso in Municipio i piloti delle auto d'epoca


  Tanti i maceratesi che sabato scorso hanno potuto rivivere le emozioni del "Circuito della Vittoria", una manifestazione sportiva che si svolgeva in città negli anni 50 e che contava su personaggi celebri come Primo Moretti e Primo Leonardi.

  Quarantatre le auto d'epoca che sono sfilate nel pomeriggio di sabato in città per terminare il loro giro in piazza della Libertà dove i piloti partecipanti alla manifestazione, promossa a scopo benefico dalla "Scuderia Marche - Club Motori Storici" in collaborazione con l'Amministrazione comunale, sono stati ricevuti nella sala consiliare dall'assessore allo Sport Alferio Canesin.

  Nel breve incontro in Municipio il presidente della Scuderia Marche Giuseppe Nardi e il portavoce dell'associazione Lucio Bugli, hanno ringraziato l'amministrazione comunale e i maceratesi per aver accolto con entusiasmo l'iniziativa nonostante essa abbia comportato la chiusura al traffico di un'arteria principale come corso Cavour. Si sono poi soffermati sullo spirito benefico della corsa il cui introito è servito all'acquisto di un mezzo attrezzato donato alla Croce rossa.

  L'assessore Alferio Canesin da parte sua ha portato il benvenuto dell'Amministrazione comunale e della città ai graditi ospiti sottolineando l'aspetto turistico sportivo del "Circuito della vittoria". Nel dare poi appuntamento al prossimo anno per la nuova edizione della corsa "Sibillini e dintorni" l'assessore  ha donato al presidente dell'associazione Giuseppe Nardi, lo stemma del Comune inciso su legno.

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433