Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 15/09/10

Saluto del sindaco agli studenti e al mondo scolastico

COMUNICATO STAMPA N. 1                                                    mercoledì 15 settembre 2010                      

OGGETTO: il saluto del sindaco per l'avvio dell'anno scolastico.


      Domani mattina, dopo l'avvio delle lezioni in diversi Istituti superiori, la campanella suonerà per chiamare in aula tutta la popolazione scolastica maceratese e dichiarare quindi ufficialmente concluse le vacanze estive.

      Sono poco meno di 3 mila i ragazzi di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria che da domani si apprestano ad affrontare il nuovo anno scolastico. Precisamente 624 sono i piccoli della materna, 1.157 quelli dell'elementare e 1.123 i ragazzi delle scuole medie.

      Agli studenti, ai docenti, alle istituzioni scolastiche e alle famiglie il sindaco Romano Carancini, rivolge il saluto e l'augurio a nome dell'Amministrazione comunale:


      "Bentornati a scuola! Il primo giorno è sempre ricco di emozioni per tutti, per gli studenti più grandi, per quelli che varcano per la prima volta il portone della scuola, per le famiglie, i docenti, i dirigenti scolastici e il personale che con varie mansioni opera per il miglior funzionamento di questo importante settore.

      Ed è il primo giorno di scuola anche per questa Amministrazione comunale che, con l'avvio di questo nuovo anno, inizia il primo ciclo completo di gestione dei servizi e la sua attività di supporto alle istituzioni e alle famiglie.

      Ma nonostante l'emozione del primo giorno, fermamente convinta del ruolo primario della scuola nella formazione dei nuovi cittadini e del libero pensiero, la nuova Amministrazione comunale è particolarmente determinata, sensibile e attenta ai bisogni del mondo scolastico.

      E' un momento molto critico per la scuola italiana appesantita dai tagli ministeriali che rendono difficile il lavoro delle istituzioni e che hanno ricadute sulle famiglie e sugli stessi alunni. Basti pensare alla drastica diminuzione del numero degli insegnanti di sostegno e le difficoltà ad essa collegate.

      Ma vogliamo rassicurare tutti. L'Amministrazione comunale c'è. Avendo come priorità la sicurezza e la ricchezza dell'offerta formativa, il suo primo impegno è stato proprio quello dell'incremento degli investimenti. Già oggi più di 300 mila euro sono stati stanziati per l'edilizia scolastica e per offrire una varietà ancora più ampia di progetti formativi. In più una particolare attenzione è rivolta verso il servizio di assistenza ai diversamente abili per controbilanciare, fin che è possibile, i pesanti tagli operati dal Ministero.

      E' di questo, io credo, che si debba occupare la politica. Vogliamo favorire il benessere dei cittadini fornendo servizi importanti e fondamentali ed aprire con loro un canale di partecipazione attiva.

   Concludo questo mio saluto, formulando a studenti, dirigenti, docenti, personale non docente e alle famiglie, a nome mio e dell'Amministrazione comunale l'augurio di buon lavoro per un anno scolastico di grandi prospettive, ricco di nuove acquisizioni, di conoscenze e di esperienze. Buon anno scolastico a tutti!"

                                                                                                                                                          

                                                                                             Il sindaco

                                                                                      Romano Carancini

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433