Comune di Macerata


Sei in:  Home , Strada chiusa domani a Corneto dalle 13,30 alle 17,30 , Consiglio, no alla Suap Giorgini a Piediripa
Ultimo Aggiornamento: 13/10/10

Consiglio, no alla Suap Giorgini a Piediripa

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 13 ottobre 2010

OGGETTO: Consiglio, no alla Suap Giorgini a Piediripa 


    Con un solo astenuto (Uliano Salvatori del Pdl) e 35 voti favorevoli, l'assise ieri sera ha scelto di non approvare la variante al Prg che avrebbe consentito l'insediamento dell'azienda Giorgini all'interno del consorzio Valleverde. Il piano prevedeva la costruzione di alcuni capannoni su un'area di sette ettari vicino a dove sorge l'Abbazia di san Claudio. Approvato all'unanimità anche un emendamento presentato da Macerata nel cuore che "rivisita  la possibilità di edificazione su tutta l'area del consorzio Valleverde" per salvaguardare ritrovamenti archeologici importanti nell'area di san Claudio (Corridonia). "Siamo per l'inedificabilità dell'intera zona", ha annuito il sindaco Romano Carancini. Un altro emendamento, primo firmatario Andrea Netti (Pd), è stato ritirato dallo stesso proponente.

  Il dibattito si è concluso attorno alle 20,30 ed è stato contrassegnato da un polemico botta e risposta tra il capogruppo Pdl Fabio Pistarelli e il primo cittadino. "La città assiste da settimane ad uno spettacolo che non merita - ha attaccato Pistarelli -  un disastro amministrativo è in vista: le argomentazioni fanno acqua da tutte le parti. E' insalubre l'attività dell'azienda? Ma lei, sindaco, non aveva proposto di inserirla pochi metri distante, sempre all'interno del Valleverde? Occorre motivare questo diniego visto che ancora non c'è traccia del vincolo di inedificabilità....". E questa è stata la replica di Carancini: "Prima dicevo una cosa e ora un'altra? In realtà non ci sono atti che mostrano pronunciamenti specifici su questo tema, io non ho mai fatto dichiarazioni favorevoli sulla Giorgini. Continua invece l'ipocrisia della Pdl, siete politici ignavi: anche stasera nessun intervento contrario né favorevole, semplicemente siete alla finestra. Una norma indica che nell'area non devono andare aziende di quella natura. Abbiamo detto alla Gorgini: l'Amministrazione non è favorevole, abbiamo un'altra alternativa perché di sicuro Piediripa non può sopportare ulteriori insediamenti".

  Tra gli interventi, da segnalare quello di Romeo Renis (Pd): "ci sono state strumentalizzazioni attorno alla maggioranza e sono emerse posizioni diverse e legittime. L'importante è che prevalga il senso politico della scelta: siamo contrari. Non è chiara e comprensibile invece la posizione del Pdl", quello di Antonio Carlini (Pensare Macerata): "bene l'amministrazione che governa lo sviluppo del territorio con buon senso, bene anche il Consiglio che non rinuncia al suo ruolo di controllo" e di Giuliano Meschini (Idv): "siamo contrari a un ulteriore sfruttamento del territorio, specialmente in una zona già abbastanza urbanizzata. Di ciò è responsabile anche la vecchia amministrazione che non ha raccolto sufficienti pareri. Auspichiamo la non edificabilità della zona. Dialogo però con la ditta per eventuali soluzioni alternative". Luciano Borgiani (Federazione della sinistra) ha parlato invece di "classica speculazioni tra privati" mentre Massimiliano Bianchini (Pensare Macerata) ha elogiato la delibera perché si ispira al programma ma senza criminalizzare i privati.

 Dai banchi dell'opposizione Ivano Tacconi (Udc), ha detto: "oggi è un no ma domani dovrà essere un sì, perché la spinta del settore pubblico sull'economia è terminata, e perciò occorre rivolgersi ai privati; ho tanta voglia di dire sì alla Giorgini ma non voglio passare per fesso....", mentre secondo Pierfrancesco Castiglioni (Pdl): "la delibera sulla Giorgini è simile a tante altre e dimostra solo la vostra incapacità a gestire un problema. Sono contrario all'insediamento ma la delibera promette solo disastri". Riccardo Sacchi (Pdl), si è detto favorevole alla delibera e quindi contrario all'insediamento, ma altro che serrato dibattito, tra voi è stata una vera battaglia...". Per Pierfrancesco Tartabini (Sinistra per Macerata) si è trattato di un iter tribolato che ha manifestato anche trasversalità positive, oggi però si volta pagina. Un grazie ai comitati".

  Da Michele Lattanzi (Comunisti italiani per la federazione della sinistra), un "no scontato alla Suap. Però abbiamo posto l'attenzione su questioni che sembrano essere recepite attraverso gli emendamenti".  Andrea Netti (Pd) ha dichiarato infine che la politica urbanistica del Comune è sempre stata all'avanguardia. Ora una nuova sfida al sindaco, quella di riqualificare il territorio urbano e riutilizzare le aree dismesse". 

  Sono intervenuti anche Uliano Salvatori del Pdl, che poi si è astenuto ("non c'è nessuna nuova pagina, ci siamo solo tolti un problema: la Suap Giorgini. Non apprezzo il metodo e la soluzione"), Gabriella Ciarlantini (verdi), Guido Garufi (Idv), Massimo Pizzichini (Udc) e Bruno Mandrelli. (S.S.)  

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433