Comune di Macerata


Sei in:  Home , Un tram che si chiama desiderio domenica a teatro , Accolta in Municipio la delegazione di Xu Hui
Ultimo Aggiornamento: 14/10/10

Accolta in Municipio la delegazione di Xu Hui

Il sindaco accoglie in Municipio la delegazione Xu Hui
Un momento della cerimonia di benvenuto svoltasi in Municipio

COMUNICATO STAMPA N.1  giovedì 14 ottobre 2010             

OGGETTO: Accolta in Municipio la delegazione di Xu Hui

 

  In un clima di grande cordialità si è svolta questa mattina, nella sala Giunta del Municipio, la cerimonia di benvenuto alla delegazione istituzionale della municipalità cinese di Xu Hui, distretto di Shanghai.

  Ad accogliere gli ospiti il sindaco Romano Carancini, il vice sindaco Irene Manzi, gli assessori Stefania Monteverde, Alferio Canesin ed Enzo Valentini e il vice commissario prefettizio vicario della Provincia, Tiziana Tombesi e il presidente del comitato per le celebrazioni ricciane, Adriano Ciaffi..

  Obiettivo principale della visita, frutto dei festeggiamenti per il IV centenario della morte di Padre Matteo Ricci, rafforzare ulteriormente il legame che unisce le due realtà, quella maceratese e quelle cinese, nello specifico quella di Xu Hui, distretto che ha dato i natali a Xu Guangqi, letterato, scienziato, amico e discepolo di padre Matteo Ricci, figura fondamentale per la sua penetrazione nella cultura e società cinesi, da lui stesso descritto come uomo ingegnoso e grande colonna della cristianità.

  Il sindaco Carancini, nel dare il benvenuto della città agli ospiti cinesi,  ha ricordato la figura del gesuita maceratese, "uomo ingegnoso e grande colonna della missione in Cina" e le iniziative che sono state promosse in occasione del IV centenario della sua morte in terra cinese. Concludendo il suo intervento il primo cittadino ha auspicato una visita a Macerata da parte del primo ministro del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese, Wen Jiabao, e ha ribadito la volontà dell'Amministrazione comunale di stringere un accordo per fissare un manifesto di intenti finalizzato alla proposta di un gemellaggio tra le due realtà.

  Il vice sindaco di Xu Hui, Leng Xusheng, da parte sua, dopo aver presentato i componenti della delegazione - Song Changchun, Direttore ufficio ferrovie sud di Shanghai,  Ji Xiang, direttore della Commissione Edilizia e trasporti, Cheng Shihua, direttore dell'ufficio di coordinamento del World Expo 2010 di Shanghai, Shen Lingling, direttore dell'ufficio -sportello Casa e territorio e Wang Ying, direttore dell'ufficio Igiene sanità pubblica -  ha espresso il desiderio di approfondire ulteriormente la reciproca conoscenza e di rafforzare il legame di amicizia per aprire una nuova pagina dei rapporti tra Italia e Cina.

  Anche il presidente del Comitato ricciano, Adriano Ciaffi, ha parlato del valore dell'amicizia che lega  Macerata e Xu Hui, ricordando come l'incontro tra le due comunità sia iniziato nel nome di due grandi uomini,  Padre Matteo Ricci e Xu Guangqi: "Nel suo piccolo - ha concluso Ciaffi - il Comitato ha avuto l'ambizione di portare un contributo per spianare la strada e portare l'amicizia tra Macerata e Shanghai".

  Presenti alla cerimonia anche i rappresentanti della Camera di commercio, il presidente del Cosmari, Eusebi, e alcuni dirigenti del Comune che hanno poi partecipato, con i rappresentanti della municipalità cinese, alla serie di tavoli tecnici avviati per un approfondimento in tema ambientale, architettonico e culturale.

  La permanenza della delegazione di Xu Hui nel territorio maceratese, proseguirà in giornata con la visita alla sede del Cosmari, di palazzo Buonaccorsi dove le verrà illustrato il progetto di recupero e quello museale, ai luoghi ricciani e alla mostra cartografica delle mappe storiche del XV e XVI secolo dal titolo "Macerata al tempo di Padre Matteo Ricci", che verrà inaugurata nel pomeriggio, alle ore 17, nello spazio Mirionima in piazza della Libertà.   (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433