Comune di Macerata


Sei in:  Home , E' indiano il rappresentante degli immigrati in Consiglio , Ottobre piovono libri strizza l'occhio ai bambini
Ultimo Aggiornamento: 25/10/10

Ottobre piovono libri strizza l'occhio ai bambini

Ottobre piovono libri
"Benni a voce alta" dedicato ai bambini

COMUNICATO STAMPA N. 2   lunedì 25 ottobre 2010  

  OG GETTO: Ottobre piovono libri strizza l'occhio ai bambini


  Dopo il positivo esordio di ieri pomeriggio con "Benni a voce alta" e lo "spettacolo di letture e musica" tenuto dai bravi attori del Teatro dei Picari e seguito da un pubblico attento e divertito, la Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, oggi attende bambini, ragazzi e adulti per l'avvio della settimana culturale di Ottobre piovono libri.

  Bambini in prima fila quindi per l'ormai tradizionale iniziativa nazionale promossa dal centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Anci.

  All'interno del programma della manifestazione, infatti, tutti i giorni, dalle 16 alle 19, fino al prossimo 29 ottobre, nello Spazio bambini ci sarà Ti racconto una storia: belle storie raccontate ad alta voce. Un momento rivolto ai piccoli con l'obiettivo di promuovere la lettura come mezzo importante per accrescere la loro attenzione, curiosità e fantasia. Quelle della lettura, infatti, sono esperienze che   influiscono sul linguaggio dei bambini, preziose opportunità per socializzare, momenti di arricchimento che consentono loro di sviluppare la percezione delle emozioni e di conseguenza la capacità di gestirle.

 
Benni a voce alta
Il pubboico di ieri alla Mozzi Borgetti

Spazio bambini - Ti racconto una storia sarà curato dall'associazione La luna a dondolo che per ogni appuntamento ha previsto letture tratte dai classici della letteratura per l'infanzia ma ha anche programmato momenti dedicati agli ultimi successi editoriali in materia.

A Macerata l'iniziativa Ottobre piovono libri è stata organizzata dal Comune in collaborazione con L'Istituto Storico della Resistenza, il Teatro dei Picari, la Rete Biblioteche scolastiche della provincia di Macerata e naturalmente l'associazione Luna a dondolo.

(lb)

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433