Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 13/11/10

La sfida delle delibere, la risposta dell'amministrazione

COMUNICATO STAMPA N.                                                                  sabato 13 novembre 2010                                                                                                                                                                               

OGGETTO: "A Meschini la sfida delle delibere"_ risponde l'Amministrazione comunale.

                                                                                        

         In merito all'articolo apparso oggi sul Corriere Adriatico relativo alla "sfida delle delibere" in cui, soffermandosi sul minor numero di atti prodotti nei primi sei mesi di attività dalla Giunta Carancini rispetto all'amministrazione Meschini (132 contro i 188) emerge un giudizio negativo sulla produttività dell'amministrazione Carancini e sull'attività degli uffici comunali, interviene l'amministrazione comunale con la seguente nota:


         "Partendo dal profondo rispetto del lavoro svolto in dieci anni di governo dalla Giunta Meschini e dalla premessa che ogni organismo organizza il suo lavoro nel modo che ritiene più consono, è sbagliato confrontare due dati che non sono omogenei. Questa Giunta, infatti, ha adottato sin da subito un metodo di razionalizzazione del sistema, proprio per semplificare e soprattutto velocizzare il lavoro della macchina burocratica. Infatti, molte delibere che in precedenza erano sottoposte all'attenzione della Giunta in forma singola sono ora raggruppate in un solo atto o, addirittura, per alcune decisioni non è più necessario il passaggio in Giunta ma basta un'adozione diretta da parte dei funzionari o del sindaco. E' questo il caso della concessione di contributi e di patrocini che non vengono più portati alla discussione della Giunta. Di conseguenza non è realistico il confronto sul numero degli atti prodotti, perché questo penalizza erroneamente il lavoro della giunta attuale. 

         Per quanto riguarda, invece, i costi della politica e il loro rapporto con l'impegno e la produttività di assessorati e sindaco, l'Amministrazione rigetta la critica di una scarsa produttività che darebbe luogo ad uno spreco. Anzi tra le sue priorità, la Giunta ha messo proprio il risparmio di risorse pubbliche. Basta ricordare il progetto di riorganizzazione dell'assetto complessivo degli uffici comunali, adottato nel luglio scorso, e la conseguente razionalizzazione delle funzioni di dirigenti e funzionari che ha portato ad una riduzione della spesa pari a più di 200 mila euro.

         Inoltre, la Giunta ha predisposto un piano di razionalizzazione degli uffici comunali prevedendo il trasferimento in sedi di proprietà degli uffici che oggi sono dislocati in locali privati. Oltre ad eliminare le ingenti spese per l'affitto, ciò permetterà di adottare una nuova metodologia di lavoro più coordinata e collaborativa, con conseguente beneficio anche per l'utenza. Il piano è ora al vaglio dei dirigenti e degli stessi servizi interessati dai trasferimenti.

         La produttività, in sostanza, non si misura in numeri ma in qualità di lavoro e in attenzione e sensibilità verso le esigenze del territorio. E in questo campo i suoi atti prioritari l'Amministrazione li ha adottati in favore dei bisogni della scuola, delle politiche sociali e delle famiglie colpite dalla crisi. L'efficienza dell'azione amministrativa, in realtà, si basa su tre elementi fondamentali, l'ascolto attento, lo studio approfondito e la ricerca delle migliori soluzioni per risolvere le situazioni". (sb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433